Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
petry
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar/SEAHORSE.GIF)
Città: roma
140 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2010 : 15:43:35
|
Per Paoloerre putroppo la minoranza che non sono convinti di nuova la sottospecie forse non ha mai visto dal vivo sarebbe è meglio di non scrivere?
La malacologia internazionale ha pienamente definito la nuova sottospecie ci sono alcuni delears internazionali con nuova sottospecie della murex e come turdus micheloi.
Per esempio Bolinus brandaris cagliaritanus? Secondo me è giustamente sia una forma o sottospecie che vive endemicamente nella zona Cagliari..? Hexaplex trunculus "nera" di Messina chiamata melanica o ecc..? che dovrebbe definire una forma o sottospecie in futuro.
|
Modificato da - petry in data 22 marzo 2010 15:58:10 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Murex76
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/murex76/200645123731_Murex76.gif)
Città: Palermo & Jesi (AN)
1917 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 marzo 2010 : 16:00:05
|
?????????![](faccine/142.gif) ![](faccine/142.gif) ![](faccine/142.gif) ![](faccine/142.gif) ![](faccine/142.gif)
I nomi dati a forme differenti NON HANNO NESSUN VALORE TASSONOMICO!
Bolinus brandraris var. cagliaritanus, NON E' UNA SPECIE E NEANCHE UNA SOTTOSPECIE, NON E' NIENTE, E' SOLO L'INDICAZIONE DI CONCHGLIA CON FORMA DIFFERENTE, LA SPECIE SI CHIAMA SEMPRE Bolinus brandaris L., 1758.
Per il Murex forskoehlii mediterranea, questo nome non è valido perchè manca la designazione dell'olotipo! E' una regola dell'ICZN, se questa ed altre regole non vengono rispettate il nome non è valido anche se pubblicato!
Giuseppe
Chi semina vento, raccoglie tempesta |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
PS
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/peter.jpg)
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 marzo 2010 : 17:27:47
|
Forza Giuseppe non ti arrendere....![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
argonauta
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/argonauta.jpg)
Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 marzo 2010 : 19:03:10
|
| Messaggio originario di PS:
Forza Giuseppe non ti arrendere....![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
|
Appoggio e spingo!!!!
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ang
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar/2828b.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
11339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2010 : 19:10:35
|
beh il fatto che ci siano già alcuni "dealers" internazionali che già propongno questa ed altre sottospecie è perfettamente logico il punto è che la tassonomia è fatta di regole che sono scritte nel link all'ICZN che subpoto ha pazientemente linkato e le regole vanno sempre rispettate, altrimenti si è fuori ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
ciao
ang |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
theco
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/theco.jpg)
6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2010 : 20:03:39
|
A dire il vero la questione mi sembra solo apparente, entrambe le parti hanno ragione... dal loro punto di vista.
Per chi studia i molluschi, o li colleziona su una base sistematica scientifica, una specie e/o una sottospecie esiste solo se è stata costituita secondo i criteri adottati dall'ICZN. Qui lo hanno sottolineato in molti e anch'io la penso così.
Per chi i molluschi li acquista o li vende la necessità di rispettare i formalismi normativi è assai meno stringente: se un dealer di conchiglie inserisce nel listino barbie ali babà e trova un buyer disposto ad acquistare... perchè no? qui non valgono le regole dell'ICZN ma solo le regole di mercato. Mi sembra che Petry abbia detto onestamente e chiaramente che non gli importa un fico dell'ICZN, ma solo del fatto che esista da qualche parte una segnalazione, poi ripresa dai listini dei dealers.
Potrebbe rimanere in piedi un'eventuale questione etica, ma secondo me sarebbe noiosa e inconcludente... meglio se ognuno si tiene le propie convinzioni.
Ciao, Andrea |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Murex76
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/murex76/200645123731_Murex76.gif)
Città: Palermo & Jesi (AN)
1917 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 marzo 2010 : 20:35:26
|
No Andrea, non è come dici, di quello che fanno i dealers ed i buyers, in un discorso su base scientifica, od in questo caso tassonomica, non c'entra proprio nulla. Per la comunità scientifica il nome non è valido, questa è l'unica verità.
Giuseppe
Chi semina vento, raccoglie tempesta |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
theco
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/theco.jpg)
6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2010 : 21:05:36
|
| Messaggio originario di Murex76:
Per la comunità scientifica il nome non è valido, questa è l'unica verità.
|
Ma io sono perfettamente d'accordo con te, volevo solo dire che, nonostante la verità, potrebbe valere la pena di prendere in considerazione l'ultimo consiglio di Paolo ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Ciao, Andrea |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
myzar
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/myzar.jpg)
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 marzo 2010 : 21:33:59
|
E vorrei aggiungere che gli asini che volano esistono sino a quando qualcuno ci crede. La stessa cosa succede qui: un dealer, traduzione venditore, nomina una entità e sa che se la chiama "nuova specie" o "sottospecie" questa avrà un mercato più attivo e soprattutto remunerativo, con un buon numero di acquirenti, a dir poco non molto ben preparati. Così in un noto sito di aste online la dizione "nuova specie" accompagna una specie descritta nel 1927. Alla faccia del nuovo!! myzar |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
petry
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar/SEAHORSE.GIF)
Città: roma
140 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2010 : 10:25:50
|
Non c'è nessun problema se siete d'accordo con ICZN fallo mettere il nome M.foerkhoeli come vuole, e altri possono chiamare come vogliono M. foerskholei mediterranea per la questione di località che sono seperati che gli serve per evitare le confunsioni.
Chi parla o scrive i molluschi bisogna andare in direzione come la malacologia che sono più appronditi e sicuri.
Per riguarda che manca olotipo di ICZN, che dovrebbe esser qualche dubbio sia corretto o errore o da aggiornare sarebbe meglio aspettare un pò di tempo; anche che espande molto tutta natura come è l'insieme animali, rettili, piante, ecc...
Saluti petry
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mitra
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar/HOMER.GIF)
Città: copertino
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
1458 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 marzo 2010 : 17:07:25
|
![](faccine/90.gif)
Daniele |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Subpoto
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/subpoto/2009126153031_subpoto.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9030 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2010 : 23:51:56
|
Facevo meglio a linkare lo "Zingarelli" ![](faccine/247.gif) ![](faccine/247.gif) ![](faccine/247.gif) ![](faccine/83.gif) ![](faccine/83.gif) ![](faccine/83.gif) ![](faccine/211.gif) ![](faccine/211.gif) ![](faccine/211.gif)
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/fabiolinopecoranera.jpg)
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 gennaio 2011 : 20:06:14
|
Un lavoro collegato al topic...bisognerebbe vedere come tratta l'argomento della sottospecie mediterranea....
Heiman, E.L. & Mienis, H.K. 2010. Murex forskoehlii spinifer a new subspecies from East Sinai. Triton 21: 5-9.
che Mienis aveva già trattato qui:
Mienis (2010, Gloria Maris 49(3-4): 79-83).
Levatemi tutto ma non il mio mare... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ferdinando Giovine
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: villa san giovanni
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
142 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 09:17:37
|
leggo oggi per la prima volta questo topic e sto ridendo alle lacrime! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
myzar
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/myzar.jpg)
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 09:59:15
|
| Messaggio originario di Fabiolino pecora nera:
Un lavoro collegato al topic...bisognerebbe vedere come tratta l'argomento della sottospecie mediterranea....
Heiman, E.L. & Mienis, H.K. 2010. Murex forskoehlii spinifer a new subspecies from East Sinai. Triton 21: 5-9.
che Mienis aveva già trattato qui:
Mienis (2010, Gloria Maris 49(3-4): 79-83).
Levatemi tutto ma non il mio mare...
|
Premesso che non sono un simpatizzante dell'idea di sottospecie, va detto che il lavoro cui accenni descrive una sottospeice del Golfo di Aqaba, Mar Rosso e quindi non mi sembra abbia a che fare con questo argomento. Invece nello stesso numero l'articolo precedente parla del nostro Murex per affermare che la specie nominale del Mar Rosso e quella Mediterranea sono "allo stesso livello tassonomico, cioè niente sottospecie Mediterranea, contestando proprio le presunte differenze morfologiche. myzar |
Modificato da - myzar in data 15 gennaio 2011 10:01:14 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/fabiolinopecoranera.jpg)
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 10:57:12
|
Bravo Enzo che li ha già letti, mi piacerebbe avere i pdf di entrambi gli articoli di cui parli sul numero di Triton, e se lo hai anche quello su Gloria Maris dove Mienis già confutava la sottospecie . Grazie Ciao
Levatemi tutto ma non il mio mare... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
myzar
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/myzar.jpg)
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 15:23:59
|
Non ho quello su Gloria maris. Gli altri già spec diti myxar
|
Modificato da - myzar in data 15 gennaio 2011 15:24:42 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/fabiolinopecoranera.jpg)
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 16:02:19
|
Enzo, l'ho letto il lavoro delle protoconche ma nel lavoro non trovo nulla che si riferisca al forsk...
Levatemi tutto ma non il mio mare... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
myzar
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/myzar.jpg)
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 16:27:47
|
Ti ho mandato il lavoro sbagliato; ho rimediato. Scusa l'eqivoco myzar |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/fabiolinopecoranera.jpg)
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 16:44:04
|
Merci. Avevi ragione, dice che le differenze conchigliari non esistono. Per chiudere il cerchio, siccome Heiman & Mienis non riportano sinonimia della nuova sottospecie, bisognerebbe vedere cosa dice Mienis su Gloria Maris e se gli esemplari non-Med di confronto raffigurati da Kovalis & Korkos nel lavoro sulla descrizione della sottospecie "mediterranea" sono quelli che poi Heiman & Mienis descrivono come spinifer....qualcuno ha il lavoro di Gloriamaris in cui Mienis commenta l'articolo di descrizione della sottospecie "mediterranea"?
Inoltre nello stesso numero sono usciti anche altre due articoli sull'argomento in cui probabilmente c'è la risposta all'articolo di Mienis su Gloria Maris (e forse viene designato un olotipo da Kovalis?):
Kovalis, M. (2010). Remarks concerning the description and status of Murex forskoehlii mediterranea Kovalis & Korkos, 2009 Gloria Maris 49(3-4): 89-92
Kovalis, M. (2010). Colour variability of Murex forskoehlii mediterranea Kovalis & Korkos, 2009 Gloria Maris 49(3-4): 93-95
Levatemi tutto ma non il mio mare... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|