|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2009 : 14:02:16
|
Ciao ragazzi/e  sulla determinazione specifica non credo sussistano dubbi, ma come sempre è benvenuta qualunque precisazione in merito; due esemplari del 6 dicembre 2009, sempre dalle Bolle di Magadino (CH). tolte le prime tre tutte le altre immagini sono di oggi; ecco l'esemplare più grande, lungo 11 mm:
Immagine:
252,78 KB
le prossime foto hanno una lunghezza di 7,5 mm:
Immagine:
214,59 KB
l'altro esemlare, più piccolo:
Immagine:
272,7 KB
Immagine:
212,82 KB
come in altri casi osservati il calore della lampada provoca la rottura del peridio e la fuoriuscita del capillizio e delle spore; in questo caso non con la rapidità riscontrata in altre specie: diciamo che il prelievo del campione per la microscopia si è reso possibile dopo circa un'ora:
Immagine:
261,47 KB
Immagine:
206,22 KB
lunghezza dell'immagine 3,5 mm:
Immagine:
280,53 KB
400x:
Immagine:
274,89 KB
Immagine:
250,05 KB
1000x:
Immagine:
221,26 KB
non è una vera bellezza ? Alla prossima
|
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2009 : 16:47:05
|
Grazie Fabrizio,
ancora una bellssima documentazione, come tu dici, senza ombra di dubbio questa è una Hemitrichia serpula. Bellissima la quarta foto dove si vede chiaro il plasmodio, l'ultima di microscopia è più che eccellente, le spore sono uniche con tutto il suo dettaglio. Poi mi spiegherai....
A presto
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2009 : 17:54:46
|
Ciao Simo sempre esagerata negli apprezzamenti !! Naturalmente di quanto so ti spiego quello che vuoi  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|