Navigando nel web direi che somiglia ad una pianta di origine messicana:
Senecio petasitis
Ma è da valutare bene e non vorrei spararla grossa.
Ciao Francesco
La linea orizzontale ci spinge verso la materia, quella verticale verso lo spirito Il tutto è più della somma delle sue parti Franco Battiato ---STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO!!!---
Francesco dice bene nel cercare nella tribù delle Senecioideae. Mi sono permesso di cercare un'alternativa ed avrei trovato un ventaglio di nomi che dovrebbero riferirsi alla stessa specie. Penso che quello accettato sia Farfugium japonicum ma la stessa pianta l'ho trovata identificata come Ligularia tussilaginea (il nome calza) o Petasites japonica. Ho cercato su IPNI ma ho trovato notizie contrastanti per cui prendo per buono F. japonicum. Casomai cerco meglio. Sono piante coltivate come ornamentali e quella fotografata da Math potrebbe essersi inselvatichita.