|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7472 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 22:27:58
Classe: Dicotyledones Ordine: Caryophyllales Famiglia: Plumbaginaceae Genere: Armeria Specie:Armeria alpina
|
Una gita di due giorni, il 13 e 14 agosto di quest'anno, sulle Dolomiti del Brenta nel versante occidentale, con pernottamento notturno al Rifugio Alimonta (2580), mi ha lasciato, tra i tanti ricordi anche un buon numero di foto di fiori e piante. Sono riuscito ad identificare alcune, soprattutto grazie all'aiuto di mio fratello GioFon, per molte altre ho bisogno di conferme, per poche non ho nessuna idea.
Vi ringrazio quindi per il vostro aiuto!   
1) sono tutte e due Armeria alpina Willd 1809, in diverse fasi di crescita?
a) Armeria alpina
99,6 KB
Immagine:
174,88 KB
b)
Immagine:
109,18 KB
Immagine:
86,03 KB
(continua)
Paolofon
|
Modificato da - Centaurea in Data 20 giugno 2017 20:17:16
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7472 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 22:35:38
|
2) Daphne sp.... propendo più per Daphne striata Tratt 1813-1814 che per Daphne petraea Leybold 1853: rami sottili , allungati; foglie brevemente mucronate... Cosa ne dite?
Daphne striata
109,21 KB
Immagine:
106,9 KB
(continua)
Paolofon |
Modificato da - Centaurea in data 20 giugno 2017 20:11:50 |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7472 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 22:39:19
|
3) Valeriana montana L. 1753?
Valeriana montana
191,15 KB
Immagine:
130,04 KB
Immagine:
160,12 KB
(continua)
Paolofon |
Modificato da - Centaurea in data 20 giugno 2017 20:12:22 |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7472 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 22:43:23
Classe: Dicotyledones Ordine: Dipsacales Famiglia: Caprifoliaceae Genere: Scabiosa Specie:Scabiosa lucida
|
4) per la forma delle foglie, propongo Scabiosa lucida Vill 1779, ma aspetto il vostro parere.
Immagine:
237,87 KB
Immagine:
110,46 KB
(continua)
Paolofon |
Modificato da - Centaurea in data 24 ottobre 2012 22:15:55 |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7472 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 22:47:34
|
5) di questa non so cosa pensare...
Valeriana saxatilis
92,53 KB
Valeriana saxatilis
121,32 KB
Valeriana saxatilis
192,46 KB
Immagine:
230,56 KB
(continua)
Paolofon |
Modificato da - Centaurea in data 24 ottobre 2012 22:20:50 |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7472 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 22:51:15
|
6) infine una Campanula che temo resterà anonima...
Campanula scheuchzeri
131,51 KB
Campanula scheuchzeri
90,57 KB
Ho finito. Ringrazio ancora   
Paolofon |
Modificato da - Centaurea in data 24 ottobre 2012 22:21:38 |
 |
|
adriano bruna
Utente Junior
 
Città: maniago
Prov.: Pordenone
Regione: Friuli-Venezia Giulia
70 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 dicembre 2009 : 10:55:37
|
il mio parere: Armeria alpina Daphne striata Valeriana montana Scabiosa lucida Valeriana saxatilis Campanula scheuchzeri adr. |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7472 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2009 : 09:09:58
|
Grazie Adriano! Ottimi suggerimenti!
Per la Campanula, in particolare, mi fido della tua competenza.

Paolofon |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|