un saluto a tutti dopo lunga assenza eccomi ancora a richiedere il vostro aiuto questo bivalve proveniente dal pliocene del Rio Torsero è un' Eastonia rugosa o un Tapes decussatus ?? Grazie dell'aiuto Immagine: 258,68 KB Immagine: 177,61 KB Immagine: 122,99 KB Particolare della cerniera
Visto che si parla di Tapes vorrei riportare l'attenzione anche su questa vecchia discussione... Link
Sabato porterò questi esemplari con me alla riunione della SIM piemonte al museo Eusebio di Alba, tema dell'incontro saranno proprio le Tapes e vedremo come Repetto determinerà i miei esemplari! eh eh!
Luca <<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin
E tutt'ora non me la ricordo.. eh eh! Ho appena chiesto a Simone tramite sms.. è un posto vicino a San Miniato!
Luca <<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin