testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Musculista..
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

neptune7279
Utente V.I.P.

Città: Ferrara


286 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 09:53:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Io credo sia Musculista senhousia, proviene sempre da laguna altoadriatica, dimensioni 3 mm. Ma questa livrea? Non l'ho mai vista di questo colore..


Immagine:
Musculista..
152,34 KB

Link

"forse sono nato per errore tra gli uomini, perchè ho sempre sentito di appartenere di più al mondo di acqua salata"

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 10:15:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma è un esemplare soltanto o sono tutti così?

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

neptune7279
Utente V.I.P.

Città: Ferrara


286 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 10:48:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Su circa 40 esemplari ce ne saranno una decin così..

Link

"forse sono nato per errore tra gli uomini, perchè ho sempre sentito di appartenere di più al mondo di acqua salata"
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 11:15:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Prova a postare una foto di confronto con un esemplare normale, una foto di gruppo, è importante sapere se sono tutti 3 mm o qualcuno è più grande, etc...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

Paoloerre
Utente Senior


Città: Venezia
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


1541 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 11:43:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Emanuela
la cosa è interessante.
Mi raccomando mandaci le foto!
Ciao
Paolo
Torna all'inizio della Pagina

neptune7279
Utente V.I.P.

Città: Ferrara


286 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 13:58:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok, prima di sera posterò altre foto!

Link

"forse sono nato per errore tra gli uomini, perchè ho sempre sentito di appartenere di più al mondo di acqua salata"
Torna all'inizio della Pagina

neptune7279
Utente V.I.P.

Città: Ferrara


286 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 18:33:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco qua...L'esemplare "normale" più grande è 5 mm..



Link

"forse sono nato per errore tra gli uomini, perchè ho sempre sentito di appartenere di più al mondo di acqua salata"
Torna all'inizio della Pagina

neptune7279
Utente V.I.P.

Città: Ferrara


286 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 18:34:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Magari se metto la foto...

Immagine:
Musculista..
201,71 KB

Link

"forse sono nato per errore tra gli uomini, perchè ho sempre sentito di appartenere di più al mondo di acqua salata"
Torna all'inizio della Pagina

neptune7279
Utente V.I.P.

Città: Ferrara


286 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 18:36:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ed ecco gli esemplari "strani"..Almeno, strani per me, che non li ho mai visti con questo colore


Immagine:
Musculista..
201,62 KB

Link

"forse sono nato per errore tra gli uomini, perchè ho sempre sentito di appartenere di più al mondo di acqua salata"
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 19:03:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sempre loro, ma di una colorazione strana...trova un adulto così per me

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

neptune7279
Utente V.I.P.

Città: Ferrara


286 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 20:32:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Fabiolino pecora nera:

Sempre loro, ma di una colorazione strana...trova un adulto così per me

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...


Ok...madipende da quanto me lo paghi....

Link

"forse sono nato per errore tra gli uomini, perchè ho sempre sentito di appartenere di più al mondo di acqua salata"
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 20:48:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vediamo, tu intanto trovalo .
Potresti postare una foto di un esemplare normale e di uno strano delle stessa dimensione presi dalla stessa prospettiva? Non scegliere peò due casi dalla morfologia limite . Noto una assenza di strie radiali rispetto ai normali ed una forma più angolosa, ma potrebbe tutto essere "normale"

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

Paoloerre
Utente Senior


Città: Venezia
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


1541 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 21:16:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I tuoi esemplari hanno una livrea senza alcun dubbio inusuale. Sarebbe interessante capire se questa muta con la crescita. Se ti è possibile dovresti fare una foto al maggior ingrandimento possibile dell'area umbonale.
Grazie
Paolo
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 21:59:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E servirebbe anche eventualmente una foto dei dentelli interni a confronto tra un esemplare normale ed uno di questi. Se è però una Musculista non ci sono dubbi che è M. senhousia (come credo) perchè nel genere Musculista ci sono solo 2 (o forse 3) specie...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

neptune7279
Utente V.I.P.

Città: Ferrara


286 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2009 : 15:40:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccomi qua...la foto fa schifo, ma di meglio non sono riuscita a fare...I due individui sono circa 3 mm. Forse dall'immagine si capirà poco, ma osservandoli a me danno l'impressione di essere diversi. Come dice Fabio, negli esemplari strani mancano completamente strie radiali, e nella zona umbonale le musculista "normali" sono più, come dire, "panciute".


Immagine:
Musculista..
250,5 KB

Link

"forse sono nato per errore tra gli uomini, perchè ho sempre sentito di appartenere di più al mondo di acqua salata"
Torna all'inizio della Pagina

neptune7279
Utente V.I.P.

Città: Ferrara


286 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2009 : 15:56:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E ora le cerniere, secondo me diverse anche se dalle foto non si capirà granchè, mi sono venute proprio pessime. Da quello che ho osservato Musculista "normale" ha dei dentelli, gli esemplari "strani" no..


Quello "strano"...

Immagine:
Musculista..
170,73 KB

Quello "normale"..


Immagine:
Musculista..
170,08 KB

Link

"forse sono nato per errore tra gli uomini, perchè ho sempre sentito di appartenere di più al mondo di acqua salata"
Torna all'inizio della Pagina

neptune7279
Utente V.I.P.

Città: Ferrara


286 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2009 : 15:57:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusate, riprovo...

Musculista "normale"


Immagine:
Musculista..
170,08 KB

Link

"forse sono nato per errore tra gli uomini, perchè ho sempre sentito di appartenere di più al mondo di acqua salata"
Torna all'inizio della Pagina

neptune7279
Utente V.I.P.

Città: Ferrara


286 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2009 : 15:58:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non mi inseisce la seconda foto...

Link

"forse sono nato per errore tra gli uomini, perchè ho sempre sentito di appartenere di più al mondo di acqua salata"
Torna all'inizio della Pagina

neptune7279
Utente V.I.P.

Città: Ferrara


286 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2009 : 16:01:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Speriamo bene stavolta.

Immagine:
Musculista..
170,08 KB

Link

"forse sono nato per errore tra gli uomini, perchè ho sempre sentito di appartenere di più al mondo di acqua salata"
Torna all'inizio della Pagina

Paoloerre
Utente Senior


Città: Venezia
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


1541 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 febbraio 2009 : 20:53:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
M. senousia si presenta piuttosto variabile nella forma, in particolare per quanto riguarda la linea dorsale: vi sono esemplari con linea dorsale quasi rettilina ed altri che formano un angolo molto più accentuato.
Altra cosa è la crenulatura che dovrebbe sempre essere presente alla fine del ligamento. Non so però se questa dovrebbe esistere anche in esemplari molto piccoli, questi in collezione purtroppo mi mancano per poter fare un confronto o un controllo. Direi che anche la livrea non dovrebbe essere significativa, io ne ho di completamente neri ed altri marezzati. Altra caratteristica da verificare e che dalle foto non si evince, è la presenza di costoline nell'area sotto umbonale.
Per favore Emanulea verifica con attenzione sia la questione della crenulazione presso il ligamento, sia le costoline sotto l'umbone.
Paolo
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 febbraio 2009 : 01:14:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok, controlla con molta attenzione due esemplari della stessa dimensione, svalvati. Se uno ha dentelli e l'altro no comincia ad escludere il genere Musculista. Da quel poco che vedo dalla foto "interna" assomiglia più ad uno Xenostrobus, ma andrebbero visti tutti i generi presenti nei Mitilidae perchè potrebbe essere un genere non mediterraneo...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net