|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
theco
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/theco.jpg)
6117 Messaggi Tutti i Forum |
|
theco
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/theco.jpg)
6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2006 : 12:04:42
|
Tribulus terrestris - il frutto aculeato
241,95 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/francescociabattini.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 05 luglio 2006 : 13:04:52
Classe: Dicotyledones Ordine: Zygophyllales Famiglia: Zygophyllaceae Genere: Tribulus Specie:Tribulus terrestris
|
| Messaggio originario di theco:
Una piccola pianta con portamento solitamente prostrato, talora ascendente. E' specie pioniera su suoli sabbiosi aridi rimaneggiati, che riesce a colonizzare anche là dove il substrato è incoerente e con salinità elevata (spiagge).
E' specie annuale che fiorisce per tutta l'estate e ne sa qualcosa chi passeggia a piedi scalzi sulle dune litoranee, gli aculei dei suoi frutti sono micidiali... |
Ciao Andrea, contribuisco con due immagini del Tribulus, già presenti nel forum. Nella seconda, il frutto ingrandito mostra i micidiali aculei. Francesco
Tribulus terrestris
206,68 KB
114,61 KB
Francesco Ciabattini Link![](immagini\link_icon.gif) |
Modificato da - Centaurea in data 27 ottobre 2012 21:25:40 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 luglio 2006 : 13:50:38
|
| ne sa qualcosa chi passeggia a piedi scalzi sulle dune litoranee, gli aculei dei suoi frutti sono micidiali... |
... sono fra quelli che ne sa qualcosa ... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif)
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
Modificato da - Phobos in data 05 luglio 2006 13:51:27 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
rocco
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/rocco.jpg)
Città: Bari
Regione: Puglia
649 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 luglio 2006 : 18:58:12
|
...ma quanto amore per questa piccola e simpatica pianta ! un anno ebbi il coraggio di lasciarla crescere indisturbata nel giardino dove, in estate, la fa da padrona (è anche carina!). risultato: estirparla a mani nude nel pieno della sua fruttificazione = mani completamente bucherellate!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_angry.gif) ps:la parola tribolo, se non sbaglio, fa riferimento ad un antico oggetto di tortura! rocco![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2006 : 20:35:40
|
Dal Colle Oppio a Roma il 10/08/2006. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Tribulus terrestris
83,45 KB
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|