|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
fabio vitale
Utente Senior
   
Città: Lecce
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
770 Messaggi Tutti i Forum |
|
balistes
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
227 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 novembre 2011 : 23:28:28
|
No, Fabio, secondo me appartengono alla stessa specie_Corynactis viridis Però hai ragione, queste due colorazioni non le ho mai trovate dalle mie parti. Anch'io c'ho dovuto riflettere un attimo prima di risponderti.

|
 |
|
enricoricchitelli
Moderatore
   

Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2011 : 20:35:11
|
Secondo me sono tutte Madracis pharensis. |
 |
|
Fabio Russo
Utente V.I.P.
  

Città: Sant'Agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
252 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 novembre 2011 : 21:06:37
|
Anche a me sembrano Madracis!!!
Fabio Russo Link Link
|
 |
|
balistes
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
227 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 22:35:24
|
Ciao Enrico, ciao Fabio,
Madracis ?
Mai osservata dal vivo, si riconosce per via che i polipi partono da uno stesso cuscino ?
Il polipo è molto simile a quello di Corynactis, colori a parte....
Con che frequenza si incontra ? |
 |
|
Fabio Russo
Utente V.I.P.
  

Città: Sant'Agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
252 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 04 dicembre 2011 : 22:15:57
Classe: Anthozoa Ordine: Scleractinia Famiglia: Pocilloporidae Genere: Madracis Specie:Madracis pharensis
|
Non so spiegare i reali caratteri distintivi di questa specie, non posseggono libri con una descrizione buona, ti posso dire che se le hai viste una volta difficilmente le confondi con altre e posso anche postare altre foto:
Immagine:
210,4 KB
Immagine:
158,08 KB ù
Immagine:
222,25 KB
Fabio Russo Link Link
|
 |
|
balistes
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
227 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 04 dicembre 2011 : 23:25:17
|
Grazie, Fabio. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|