Autore |
Discussione  |
|
Istrice
Amministratore
    
 Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2011 : 19:47:08
Classe: Chilopoda Ordine: Scutigeromorpha Famiglia: Scutigeridae Genere: Scutigera Specie:Scutigera coleoptrata
|
e la nostra Scutigera coleoptrata
Immagine:
100,58 KB |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33202 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 dicembre 2011 : 23:03:20
|
Il primo sembra un Geophilidae. Claudio ce lo potrebbe confermare o meno; li ha approfonditi bene.
luigi
|
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2011 : 23:05:14
|
infatti lo avevo scritto |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33202 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 dicembre 2011 : 00:22:02
|
| Messaggio originario di Istrice:
infatti lo avevo scritto
|
Sto invecchiando .... (è un eufemismo ... )
|
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2011 : 20:46:47
|
di oggi!!!! Immagine:
60,12 KB |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2011 : 21:14:44
|
Bellissima immagine . Peccato che non si possano leggere i dati exif . Ciao Tore
|
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2011 : 21:27:50
|
quali ti interessano? |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2011 : 23:04:24
|
Ciao Istrice, mi interessano solo questi: Iso,focale, diaframma, tempo, uso di flash o meno e modo di esposizione della fotocamera(M,A,P). Posso vedere che è stato usato il flash, che il diaframma è molto chiuso, diciamo intorno a f/11. Ma mi rimane il dubbio sul flash, è in automatico? ha usato riduzione di potenza? Praticamente tutti quelli che riguardano l'immagine . Ho notato che in tutte le tue foto non sono mai presenti. A me servono per per "leggere" l'immagine dal lato tecnico, per poter apprezzare meglio il lato visivo. Ciao Tore
|
Modificato da - torecanu in data 14 dicembre 2011 23:12:49 |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2011 : 23:11:23
|
200 iso tempo 1/125 f45mm flash metodo m |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2011 : 23:14:31
|
f/45, wow!!! 
|
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2011 : 23:14:46
|
perche? |
 |
|
|
Discussione  |
|