|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
terzacentro
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
248 Messaggi Tutti i Forum |
|
terzacentro
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
248 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 agosto 2011 : 00:18:29
|
altra
Immagine:
144,77 KB |
 |
|
terzacentro
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
248 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 agosto 2011 : 00:19:23
Classe: Anthozoa Ordine: Actiniaria Famiglia: Actiniidae Genere: Actinia Specie:Actinia cari
|
altra
Immagine:
150,34 KB |
 |
|
Fabio Russo
Utente V.I.P.
  

Città: Sant'Agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
252 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 agosto 2011 : 09:38:57
|
Sarò Rapido è Actinia cari, ritratta ;)
Fabio Russo WWW.MONDOMARINO:NET |
 |
|
terzacentro
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
248 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 agosto 2011 : 23:20:05
|
Splendido! Mai vista prima, ne aperta ne ritratta. Grazie, ho imparato un'altra cosa nuova! Francesco |
 |
|
Fabio Russo
Utente V.I.P.
  

Città: Sant'Agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
252 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 agosto 2011 : 08:38:53
Classe: Anthozoa Ordine: Actiniaria Famiglia: Actiniidae Genere: Actinia Specie:Actinia cari
|
Viene considerata un attinia da poco comune a rara... io la vedo molto spesso in poca acqua zone ombreggiate, spesso è chiusa o risulta molto appiattita come nelle tue foto, allego un mio scatto.. Immagine:
189,41 KB Mi hai dato comunque lo spunto per la mia prossima bestiolina poco conosciuta, nella rubrichetta che scrivo per il sito Aiam.info!!! Ciao
Fabio Russo WWW.MONDOMARINO:NET |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
968 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 agosto 2011 : 23:26:19
|
bella! bravi! Fabio, la vedi spesso nella zona di Napoli?
mg |
 |
|
Fabio Russo
Utente V.I.P.
  

Città: Sant'Agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
252 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 agosto 2011 : 08:54:34
|
Si molto spesso... ho pure un po' di esemplari "Amici" che da anni stanno sempre nello stesso posto  Ciao
Fabio Russo WWW.MONDOMARINO:NET |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|