Viola ferrarinii Moraldo & Ricceri - Viola di Ferrarini Descritta nel numero di Webbia, 66 alle pp. 45-55 (2011). Viola del gruppo calcarata che vive nell'Appennino Tosco-Ligure-Emiliano. Un complimenti al Prof. Padre Moraldo
Alessandro PD
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Modificato da - vladim in Data 26 dicembre 2015 08:50:18
Grazie per la segnalazione; speriamo di vedere presto qualche foto
Roberta
Probabilmente ce ne sono già, visto che sembrano riferibili a questa entità buona parte delle stazioni prima attribuite a Viola calcarata, del settore appenninico ligure (dal Gruppo dell'Antola, nella cosiddetta "Zona delle quattro province", fino all'estrema porzione sud-occidedentale della Provincia di Bologna).
Inserito il - 12 luglio 2011 : 11:41:10
Classe: Dicotyledones Ordine: Malpighiales Famiglia: Violaceae Genere: Viola Specie:Viola ferrarinii
Abbiamo anche la foto! Ringrazio Padre Prof. Moraldo per aver concesso l'uso e l'autorizzazione della sua foto Di nuovo bravi agli scopritori .. intuito, passione, volontà e competenza!
Viola ferrarinii
Alessandro PD
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Modificato da - Centaurea in data 21 giugno 2019 18:59:57