|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
FabioM
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar2/fabiom.jpg) Città: Modena
Regione: Emilia Romagna
42 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giacomo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/giacomo.jpg)
Città: Sesto Fiorentino
Regione: Toscana
1538 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2005 : 20:45:19
|
Stupende![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Anche le nostrane però non sfigurano..
E' tutto collegato. Quello che accade ora agli animali, succederà in seguito all'uomo.(Mahatma Gandhi) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
9799 Messaggi
|
Inserito il - 23 dicembre 2005 : 20:50:44
|
mi assomigli un po' nel senso che quando devo trovare una specie nuova vado in capo al mondo!! Non so se rendo l'idea, tenuto conto che l'auto la uso solo nel fine settimana in 5 anni ho percorso alla caccia di fiori 180 mila km!! Alessandro
Non hai trovato la pianta fiorita?
Alessandro PD |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
FabioM
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar2/fabiom.jpg)
Città: Modena
Regione: Emilia Romagna
42 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 dicembre 2005 : 21:08:30
Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Lentibulariaceae Genere: Pinguicula Specie:Pinguicula corsica
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="verdana, Arial, Helvetica" id="quote" >Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">mi assomigli un po' nel senso che quando devo trovare una specie nuova vado in capo al mondo!! Non so se rendo l'idea, tenuto conto che l'auto la uso solo nel fine settimana in 5 anni ho percorso alla caccia di fiori 180 mila km!! Alessandro
Non hai trovato la pianta fiorita?
Alessandro PD <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> quel viaggio mi è piaciuto molto, ho intenzione di rifarlo un giorno e di godermelo questa volta! in 2 giorni non si vede niente.
purtroppo questa e' l'unica fotografia che ho della pianta in fiore. e' l'unico fiore integro che sono riuscito a trovare.
Pinguicula corsica:
31,91 KB |
Modificato da - Centaurea in data 13 febbraio 2014 14:18:05 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 dicembre 2005 : 10:25:55
|
Ciao FabioM ... e benvenuto sul Forum. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) Citazione: purtroppo questa e' l'unica fotografia che ho della pianta in fiore
Allora ne aggiungo un'altra scattata questa primavera in Corsica (anche se non è un granchè):
Pinguicola corsica:
240,5 KB
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
Modificato da - Phobos in data 24 dicembre 2005 10:37:40 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
9799 Messaggi
|
Inserito il - 24 dicembre 2005 : 11:00:59
|
mi entusiasmo nel vedere queste fioriture!!! Bravi a tutti Alessandro
Alessandro PD |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giip
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/giip/20119712492_cyanus64.jpg)
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2011 : 16:58:22
Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Lentibulariaceae Genere: Pinguicula Specie:Pinguicula corsica
|
presso Lac de Melo, giugno, Corsica
Immagine:
199,03 KB
giip Link![](immagini\link_icon.gif) |
Modificato da - Centaurea in data 13 febbraio 2014 14:18:57 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giip
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/giip/20119712492_cyanus64.jpg)
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2011 : 17:02:20
|
Pinguicula corsica Bernard & Gren. Lentibulariaceae
Immagine:
67,84 KB
giip Link![](immagini\link_icon.gif) |
Modificato da - giip in data 08 luglio 2011 17:02:59 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|