Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
Whitedragon
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/alemaotze.jpg)
Città: Terralba (OR) - Tornato in Sardegna
Regione: Sardegna
1523 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2006 : 20:57:14
|
W LE NONNE! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
__________________________
L'unico modo per vivere in un mondo basato sulla libertà, ugualianza e solidarietà... in un mondo dove si possa convivere con la natura senza schiavizzarla e distruggerla... dove l'uomo e pacifico e non uccide se non per nutrirsi... l'unico modo di esser felici è un non governo ... una società che distrugga il lavoro... l'unico modo di esser felici, pacifici e solidali... l'unico modo per viver in armonia con l'universo è l'anti-civilizzazione!
Verrà un giorno che spogliandomi delle vesti della civiltà abbraccierò la dea madre che mi nutrirà con suo seno |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
9799 Messaggi
|
Inserito il - 09 febbraio 2006 : 14:28:29
Classe: Monocotyledones Ordine: Liliales Famiglia: Melanthiaceae Genere: Paris Specie:Paris quadrifolia
|
Erba crociona, la bacca è molto velenosa
Paris quadrifolia:
20,85 KB
Alessandro PD |
Modificato da - Centaurea in data 30 gennaio 2014 15:01:42 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2006 : 23:14:48
|
Ciao bruno. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
| Vago ne l'orto, trovo en veceto, ghe tiro la barba e ghe ciucio el culeto
|
Questa non la sapevo proprio ... davvero simpatica ... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2006 : 12:02:52
Classe: Monocotyledones Ordine: Asparagales Famiglia: Asparagaceae Genere: Polygonatum Specie:Polygonatum multiflorum
|
Basta frutti e bacche? ![](faccine/211.gif)
Ma no ... dai ... continuiamo .... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Io aggiungo anche le bacche del Polygonatum multiflorum ok?
Polygonatum multiflorum:
248,15 KB
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
Modificato da - Centaurea in data 29 gennaio 2014 22:27:51 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2006 : 12:12:45
Classe: Dicotyledones Ordine: Celastrales Famiglia: Celastraceae Genere: Euonymus Specie:Euonymus europaeus
|
... e poi e poi ... (non so cosa dirvi ma è più forte di me )? Non so resistere ... mi piace troppo questa discussione. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Che ne dite dei frutti della Berretta del prete (Euonimus europaeus) immaturi?
Euonimus europaeus:
234,58 KB
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
Modificato da - Phobos in data 11 febbraio 2006 12:15:38 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2006 : 12:13:56
|
... e maturi?
Euonimus europaeus:
263,83 KB
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
FOX
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/fox.jpg)
Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 febbraio 2006 : 12:14:48
|
La famosa berretta del prete?!!
Almeno io non mi stanco mai di vedere bacche...anzi è un vero piacere!
Fox
La cosa più triste nella vita è il talento sprecato..... |
Modificato da - FOX in data 11 febbraio 2006 12:17:12 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2006 : 12:18:38
Classe: Monocotyledones Ordine: Asparagales Famiglia: Asparagaceae Genere: Ruscus Specie:Ruscus aculeatus
|
Non vi basta??? ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif)
Ne volete altre?. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Ecco la caratteristica bacca del Pungitopo (Ruscus aculeatus).
Ruscus aculeatus:
206,51 KB
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
Modificato da - Centaurea in data 30 gennaio 2014 14:13:58 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2006 : 12:26:03
|
Grazie FOX ... .
... e poi sei stata tu a cominciare questa bella discussione ... a provocarci ... stuzzicandoci con le tue belle immagini ... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif)
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|