Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61070 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61070 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 gennaio 2009 : 18:07:17
|
Immagine:
125,97 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61070 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 gennaio 2009 : 18:11:07
|
bosco di faggio e castagno Immagine:
119,08 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 gennaio 2009 : 09:42:23
|
Ciao, probabile Lyophyllum decastes s.l. Batman |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61070 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 gennaio 2009 : 21:58:30
|
Ciao Batman grazie per il tuo contributo.
Ciao da Antonio. |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 gennaio 2009 : 17:24:45
|
Ciao a tutti
non escluderei un Lyophyllum a carne annerente, le lamelle mi sembrano grigie sin dai primordi.
Ciao a presto
Enzo Musumeci
|
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61070 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 febbraio 2010 : 22:10:11
|
Ciao Musumeci grazie per il tuo ulteriore contributo.
Ciao da Antonio. |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 12:04:19
|
Nella seconda immagine si vede un gambo molto clavato. Potrebbe anche essere L. rhopalopodium.
ciao da Giancarlo M. |
 |
|
|
Discussione  |
|