Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33097 Messaggi Flora e Fauna |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33097 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 gennaio 2010 : 12:34:27
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Tenebrionidae Genere: Blaps Specie:Blaps gibba
|
Aggiungo un primo piano di Blaps sp.
152,79 KB
|
Modificato da - StagBeetle in data 17 gennaio 2010 14:27:45 |
 |
|
Goliathus
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1815 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 gennaio 2010 : 13:06:22
|
Sì, giusto! Le Tentyria dovrebbero essere T. grossa, data la località; x le Blaps direi B. gibba, essendo il torace + o - largo quanto lungo; gli Scaurus, direi S. striatus, considerando le dimensioni a confronto con gli altri inquilini del rifugio...
Luca
I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher) |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 gennaio 2010 : 14:27:06
|
Io sarei svenuto davanti questo spettacolo!!!!!  
Mi dici in che ambiente erano??
D'accordo sulle determinazioni di Luca!!
Ciao
Giacomo |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 gennaio 2010 : 14:48:12
|
che spettacolo ... un vero bengodi entomologico  io è una vita che non vedo Blaps, una volta le trovavo in cantina e dintorni, ma sono sparite da anni 
Carlo
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33097 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 gennaio 2010 : 14:55:47
|
| Messaggio originario di StagBeetle:
Io sarei svenuto davanti questo spettacolo!!!!!  
|
Se li disturbavi troppo, c'era da svenire dal puzzo .... L'ambiente era Ostia nord, dove finisce la pineta e c'è una fascia di grossi eucalipti prima che comincino i campi coltivati. Sotto le cortecce c'erano centinaia di tenebrionidi ed elateridi. E c'erano pure i Bethylidae in agguato ....
luigi
|
 |
|
Andrea Pergine
Utente V.I.P.
  

Città: Pergine V.
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
163 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 gennaio 2010 : 18:13:54
|
Immagine splendida!!!!!    Complimenti Luigi!!! Ho notato altre 2 "bestioline" sulla destra dell'immagine: che siano degli isteridi?
Andrea Pergine |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33097 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 gennaio 2010 : 19:48:28
|
Sono blatte. Grazie degli apprezzamenti.
luigi
|
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2287 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 gennaio 2010 : 07:50:36
|
Attento ai piccoli carabidi! In quelle condizioni, e poco lontano da lì (Ponte Galeria) uscivano Lebia di diverse specie (anche la lepida, una volta) e Dromius.
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
 |
|
|
Discussione  |
|