Inserito il - 15 gennaio 2009 : 23:48:42
Classe: Dicotyledones Ordine: Myrtales Famiglia: Onagraceae Genere: Ludwigia Specie:Ludwigia palustris
Identificazione pianta palustre
Trovata ai bordi di un fosso presso un area umida. Potrebbe essera la Porracchia dei fossi?
Ludwigia palustris
Ciao e grazie a tutti!
No alla cementificazione di Firenze e dintorni: salviamo la Piana di Castello e l'Oltregreve dalla speculazione edilizia! Liberiamo la Toscana dalla morsa degli interessi economici!
Modificato da - a p in Data 20 agosto 2009 08:19:48
o.k. grazie! Se avrò la fortuna di capitarci quanco la pianta sarà in fiore non mancherò di fare un resoconto.. Ciao!
No alla cementificazione di Firenze e dintorni: salviamo la Piana di Castello e l'Oltregreve dalla speculazione edilizia! Liberiamo la Toscana dalla morsa degli interessi economici!
Magari fino a qualche decina di anni fa questa pianta i nostri nonni ne pestavano molta mentre oggi per vederla siamo costretti ad andare nei "Santuari della natura" purtroppo....
Ciao Francesco
Specializzato nell'osservazione di zone relitte...spesso dimenticate dagli uomini. ---STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO!!!---
Francesco, un altro ottimo risultato, grazie per averlo condiviso. Complimenti a Giacomo per la conferma della specie!
Magari fino a qualche decina di anni fa questa pianta i nostri nonni ne pestavano molta mentre oggi per vederla siamo costretti ad andare nei "Santuari della natura" purtroppo....
Ammetto con tristezza che Francesco ha ragione, quanto desidererei (penso tutti) che avesse a tal proposito torto. Molte specie sono condannate all'estinzione se non si ferma la distruzione degli habitat