| Autore | 
                
   Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  09:24:30
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Mi sono divertito a fare un po' di foto. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  09:25:51
     
       
  | 
                     
                    
                       Chlamys varia
 
  Immagine:
     155,76 KB
  L’esemplare a sinistra proviene da Parenzo, Croazia, mentre quello albino da Savona. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  09:27:12
     
       
  | 
                     
                    
                       Camptonectes tigerinus
 
 
  Immagine:
     177,26 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  09:28:15
     
       
  | 
                     
                    
                       Pseudamussium clavatum
  Immagine:
     181,39 KB
  Gli esemplari fotografati arrivano da Chioggia e misurano 29/30 mm. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  09:29:33
     
       
  | 
                     
                    
                       Flexopecten flexuosus
  Immagine:
     143,42 KB
  Gli esemplari fotografati provengono da Almeria, Spagna. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  09:31:12
     
       
  | 
                     
                    
                       Pseudamussium septemradiatum
 
 
  Immagine:
     172,31 KB
  Gli esemplari fotografati provengono da Malaga, Spagna.
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  09:32:49
     
       
 Classe: Bivalvia Ordine:    Famiglia: Pectinidae Genere:  Aequipecten  Specie:Aequipecten commutatus
  | 
                     
                   
                       Aequipecten commutatus
 
  Immagine:
     186,64 KB
  Gli esemplari fotografati provengono da Estepona, Spagna. | 
                     
                    
                       Modificato da - Ermanno in data 13 ottobre 2009  20:11:32 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  09:33:47
     
       
 Classe: Bivalvia Ordine:    Famiglia: Pectinidae Genere:  Aequipecten  Specie:Aequipecten opercularis
  | 
                     
                   
                       Aequipecten  opercularis
  Immagine:
     207,57 KB
  Gli esemplari fotografati arrivano dall’Alto Adriatico.
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Ermanno in data 13 ottobre 2009  20:10:34 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  09:36:08
     
       
  | 
                     
                    
                       Chlamys glabra Gli esemplari della prima foto arrivano dalla Puglia, mentre tutti gli altri dall’Alto Adriatico.
 
  Immagine:
     118,48 KB
 
  Immagine:
     84,46 KB
  Immagine:
     95,59 KB
 
 
  Immagine:
     110,58 KB
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  09:37:25
     
       
 Classe: Bivalvia Ordine:    Famiglia: Pectinidae Genere:  Lissopecten  Specie:Lissopecten hyalinum
  | 
                     
                   
                       Lissopecten hyalinum Specie non frequente in tutto il Mediterraneo. Di norma vive attaccato con il bisso alla Posidonia Oceanica, raramente ho trovato esemplari sotto qualche sasso. Misure medie 15/25 mm. Gli esemplari della prima foto arrivano da Catania, mentre quelli della seconda foto dall’Isola di Veglia, Croazia.
 
 
  Immagine:
     187,83 KB
 
 
  Immagine:
     199,53 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - Ermanno in data 13 ottobre 2009  20:09:06 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  09:38:17
     
       
 Classe: Bivalvia Ordine:    Famiglia: Pectinidae Genere:  Deletopecten  Specie:Deletopecten vitreus
  | 
                     
                   
                       Delectopecten vitreus Specie di profondità non frequente, misure medie 7/11 mm. L’esemplare fotografato arriva dall’Arcipelago Toscano e misura 9 mm.
 
  Immagine:
     96,57 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - Ermanno in data 13 ottobre 2009  20:03:03 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  09:39:12
     
       
 Classe: Bivalvia Ordine:    Famiglia: Pectinidae Genere:  Talochlamys  Specie:Talochlamys pusio
  | 
                     
                   
                       Talochlamys pusio (Hinnites distorta) Si rinviene nel Mediterraneo Occidentale e in Atlantico. Misure medie 20/35 mm. Gli esemplari fotografati arrivano da Marbella, Spagna.
 
 
  Immagine:
     151,07 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - Ermanno in data 13 ottobre 2009  20:08:00 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  09:40:01
     
       
 Classe: Bivalvia Ordine:    Famiglia: Pectinidae Genere:  Similpecten  Specie:Similpecten similis
  | 
                     
                   
                       Similipecten similis (ora non in Pectinidae ma in Propeamussiidae)
 
  Immagine:
     108,18 KB Specie di piccole dimensioni, circa 4/6 mm., non frequente. L’esemplare fotografato proviene dall’Arcipelago Toscano e misura 4 mm.
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Ermanno in data 13 ottobre 2009  20:06:56 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  09:41:41
     
       
 Classe: Bivalvia Ordine:    Famiglia: Pectinidae Genere:  Propeamussium  Specie:Propeamussium fenestratum
  | 
                     
                   
                       Propeamussium fenestratum (ora non in Pectinidae ma in Propeamussiidae)
  Specie di profondità non frequente, misure medie 4/7 mm. L’esemplare fotografato arriva dall’Arcipelago Toscano e misura 6 mm. Prima foto valva sinistra, seconda foto valva destra.
 
  Immagine:
     150,07 KB
 
 
  Immagine:
     122,02 KB
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Ermanno in data 13 ottobre 2009  20:04:13 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  09:42:39
     
       
 Classe: Bivalvia Ordine:    Famiglia: Pectinidae Genere:  Cyclopecten  Specie:Cyclopecten brundisiensis
  | 
                     
                   
                       Cyclopecten brundisiensis (ora non in Pectinidae ma in Propeamussiidae)
  Specie decisamente rara. Si rinviene nel basso Adriatico, nel Mar Ligure e nell’Alto Adriatico. Misure medie 3 mm. Nella foto ci sono solo 2 valve sinistre (le uniche che ho trovato) e arrivano dall’Isola di Prvic, Croazia da un fondale di -25 m.
 
 
  Immagine:
     134,19 KB
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Ermanno in data 13 ottobre 2009  20:05:52 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  09:43:46
     
       
 Classe: Bivalvia Ordine:    Famiglia: Pectinidae Genere:  Cyclopecten  Specie:Cyclopecten hoskynsi
  | 
                     
                   
                       Cyclopecten hoskynsi (ora non in Pectinidae ma in Propeamussiidae)
  Specie di profondità e decisamente rara . Misure medie 4/7 mm. L’esemplare fotografato proviene dall’Arcipelago Toscano e misura 6 mm. Prima foto valva sinistra, seconda foto valva destra.
 
 
  Immagine:
     119,05 KB
 
 
  Immagine:
     128,12 KB
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  10:41:35
     
       
  | 
                     
                    
                       
    Benissimo Agatino, mi hai sollevato in buona parte dal 
  lavoro .Grazie della grande collaborazione ed anche per avermi fatto 
  conoscere delle specie che non possedevo e di altre che non avrei 
  mai potuto fotografare a causa dei miei modesti mezzi . Manca forse 
  qualche piccola definizione per rendere  più comprensibile alcuni 
  esemplari della scheda. Che dici la scheda definitiva la fai tu? 
  Ciao spanter | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  10:52:30
     
       
  | 
                     
                    
                         Scusami Peter, ho preso un abbaglio  Ti prego non volermene.
  Solamente riguardando mi sono resa conto che il vero autore delle 
  foto sei tu.Comunque valgono per te le stesse cose che ho detto ad 
  Agatino. Che ne dici di fare tu la scheda definitiva?
 
   spanter
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  11:01:38
     
       
  | 
                     
                    
                       Nessun problema, per lo scambio di persona, importante è che le foto possano essere utili a chi frequenta il forum.
  Per la scheda non te la prendere, ma uno dei miei problemi principali è il tempo e in tutta onestà non riesco a dedicarne più di tanto alle conchiglie così non me la sento di prendere l'impegno di fare la scheda che poi chissa quando riuscirei a portare a termine. Scusatemi. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Italo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3803 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 gennaio 2006 :  11:09:20
     
       
  | 
                     
                    
                       Complimenti Peter, sei molto bravo a usare i pennarelli colorati sui Pettini; che marca usi? Scherzi a parte, sono fra i più belli che ho mai visto, ciao, Italo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
   Discussione   | 
                  |