Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
olaffio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/olaffio/2011830222041_BATMAN.GIF) Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3230 Messaggi Flora e Fauna |
|
olaffio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/olaffio/2011830222041_BATMAN.GIF)
Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3230 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 maggio 2009 : 17:53:20
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Byturidae Genere: Byturus Specie:Byturus ochraceus
|
Questo era decisamente piccolo. Direi non oltre il mezzo cm, probabilmente anche meno.
Immagine 2:
68,77 KB
73,96 KB
_______
Stefano _______
|
Modificato da - Vitalfranz in data 22 maggio 2009 07:33:50 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
olaffio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/olaffio/2011830222041_BATMAN.GIF)
Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3230 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 maggio 2009 : 17:53:50
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cantharidae Genere: Cratosilis Specie:Cratosilis laeta
|
Immagine 3:
93,6 KB _______
Stefano _______
|
Modificato da - Vitalfranz in data 22 maggio 2009 07:34:54 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
olaffio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/olaffio/2011830222041_BATMAN.GIF)
Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3230 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 maggio 2009 : 17:54:32
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Histeridae Genere: Hister Specie:Hister quadrimaculatus
|
E infine questo che mi è volato in faccia poco prima che rientrassi a casa ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Immagine 4:
219,2 KB _______
Stefano _______
|
Modificato da - Vitalfranz in data 22 maggio 2009 07:36:02 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
StagBeetle
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/StagBeetle/200810512017_goliathus.jpg)
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2009 : 19:03:15
|
Il primo l'ho incontrato anche io pochi giorni fa (ma la mia foto non merita ). E' un Attelabidae e direi Attebalus nitens...
Il secondo mi sembra un Byturus ochraceus...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
Per il terzo direi Cantharidae, ma non mi viene niente...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif)
E l'ultimo dovrebbe essere un Hister quadrimaculatus...
Ciao![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Giacomo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gomphus
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gomphus/200899123029_gomphus.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2009 : 23:04:35
|
ciao ragazzi ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
il Cantharidae potrebbe essere Cratosilis laeta ?
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
olaffio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/olaffio/2011830222041_BATMAN.GIF)
Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3230 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2009 : 09:14:54
|
Me li avete già identificati tutti!!! Fantastico ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Grazie !!!! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
_______
Stefano _______
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Hister
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](/Public/avatar/Hister/201151615643_Gio.jpg)
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
48 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2011 : 02:35:06
|
| E l'ultimo dovrebbe essere un Hister quadrimaculatus... Ciao![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) Giacomo |
![](faccine/264.gif)
Hister quadrimaculatus Linnaeus, 1758 Histeridae, Histerinae, Histerini
![](faccine/253.gif)
Hister |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
33067 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2011 : 09:17:28
|
Il primo è capace di fare queste piccole opere d'arte con le foglie nuove di leccio (se è quello del leccio ).
luigi
Immagine:
110,88 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Silvano
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
138 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 maggio 2011 : 16:09:20
|
E' proprio lui (anzi lei) che le fa. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|