|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61039 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61039 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 aprile 2009 : 10:41:48
|
Immagine:
111,76 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
Andrea
Utente Senior
   

Città: ROMA
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2764 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2009 : 14:59:07
|
Salute Antonio,
sembrerebbe proprio Dumontinia tuberosa, che accompagna le fioriture di anemoni nei boschi. La sto cercando senza successo da qualche settimana...
Andrea
Omnia mutantur
|
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 aprile 2009 : 09:58:33
|
Ciao Andrea, ti sta bene, dovevi venire con me a Vallombrosa. Batman |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2009 : 10:04:45
|
Ciao Batman,
vorrei anche io trovarla, mai vista... io sono stata 3 giorni dopo di te, non ho trovato più un funghetto....
tranne i soliti E. hirtipes e basta...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 aprile 2009 : 10:22:44
|
Ciao Simo, sei stata sfortunata! io conosco una zona dentro l'Arboreto con decina di esemplari ricorrenti tutti gli anni, e poi noi abbiamo trovato tanti dormienti ecc. Batman |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|