|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Lucabio
Utente Senior
   
 Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 aprile 2009 : 16:43:23
|
Salve Luca, a me sembrano esemplari un po' malridotti di Morchella semilibera.
Ciao!  |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 aprile 2009 : 18:22:23
|
ciao
sono d'accordo con mauretto un saluto
giancarlo |
 |
|
Lucabio
Utente Senior
   

Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2009 : 22:50:08
|
Una domanda... Morchella o Mitrophora.. semilibera? o entrambe?!  Perchè in tassonomia ho visto che è presente Mitrophora semilibera, ma non Morchella semilibera...  Saluti! Luca
<<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin
Link |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2009 : 23:05:40
|
| Messaggio originario di Lucabio:
Una domanda... Morchella o Mitrophora.. semilibera? o entrambe?!  Perchè in tassonomia ho visto che è presente Mitrophora semilibera, ma non Morchella semilibera...  Saluti! Luca
<<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin
Link
|
Vedi QUI
Species Synonymy See Note Current Name: Mitrophora semilibera (DC.) Lév., Annls Sci. Nat., Bot., sér. 3 5: 249 (1846)
Synonymy: Helvella hybrida Sowerby, Col. fig. Engl. Fung. Mushr. (London) 2: pl. 238 (1799) Mitrophora hybrida (Sowerby ex Grev.) Boud., Bull. Soc. mycol. Fr. 13: 151 (1897) Morchella hybrida Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: 620 (1801) Morchella patula var. semilibera (DC.) S. Imai, Science Rep. Yokohama Nat. Univ., Section 2 3: 15 (1954) Morchella rimosipes DC., in Lamarck & de Candolle, Fl. franç., Edn 3 (Paris) 2: 214 (1805) Morchella semilibera DC., in Lamarck & de Candolle, Fl. franç., Edn 3 (Paris) 2: 212 (1805)
Mario
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo |
 |
|
Lucabio
Utente Senior
   

Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2009 : 23:30:58
|
Ok.. ora mi è più chiaro!!  Dunque il nome attualmente valido è Mitrophora semilibera.. Grazie!
Luca
<<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin
Link |
 |
|
gambr
Moderatore
   

Città: Martignacco
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 aprile 2009 : 23:35:31
|
| Messaggio originario di Lucabio:
Ok.. ora mi è più chiaro!!  Dunque il nome attualmente valido è Mitrophora semilibera..
|
Secondo Index fungorum, che non è detto sia la bibbia 
Ciao Gianni |
 |
|
zico
Utente Senior
   

Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
573 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 aprile 2009 : 13:46:14
|
Oggi è più corretto chiamare il fungo in oggetto Morchella semilibera. Ciao, Zico |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 aprile 2009 : 14:41:38
|
| Messaggio originario di zico:
Oggi è più corretto chiamare il fungo in oggetto Morchella semilibera. Ciao, Zico
|
Perchè...??? potresti darci informazioni sul cambiamento del genere? 
Essendo certo entrambe delle Morchellaceae... i generi separavano Morchella da Mitrophora
Grazie
Mario
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|