Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 19 novembre 2005 : 23:08:55
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Geometridae Genere: Biston Specie:Biston betularia
Già, proprio quella, belle foto, rappresentano gli "estremi" di variabilità della specie, il fenotipo nero è decisamente più scarso di quello chiaro, e appaiono anche gradazioni intermedie, tipo questa:
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe
Modificato da - vladim in data 30 novembre 2015 10:51:45
La cosa interessante è che anche in Inghilterra, dove la forma melanica era molto diffusa, sta lentamente regredendo di pari passo con la riduzione dell'uso di carbone come combustibile domestico e industriale...
-------------------------------------- Dubito, ergo sum.
Espressione eloquente dell'adattabilità della natura. Se questo può rappresentare un'indice dell'inquinamento, allora speriamo che la versione melanica sparisce entro breve! Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.