Autore |
Discussione  |
|
ossossino
Utente Senior
   
 Città: Mondovì
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1388 Messaggi Tutti i Forum |
|
ossossino
Utente Senior
   

Città: Mondovì
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1388 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 20:34:39
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Chrysomelidae Genere: Cryptocephalus Specie:Cryptocephalus transiens
|
Esemplare 2:
Immagine:
248,56 KB |
 |
|
ossossino
Utente Senior
   

Città: Mondovì
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1388 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 20:35:31
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Geotrupidae Genere: Anoplotrupes Specie:Anoplotrupes stercorosus
|
Esemplare 3:
260,3 KB |
Modificato da - Vitalfranz in data 02 giugno 2008 15:00:53 |
 |
|
ossossino
Utente Senior
   

Città: Mondovì
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1388 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 20:36:20
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Oedemeridae Genere: Oedemera Specie:Oedemera podagrariae
|
Esemplare 4:
128,22 KB |
Modificato da - Vitalfranz in data 02 giugno 2008 15:01:50 |
 |
|
ossossino
Utente Senior
   

Città: Mondovì
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1388 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 20:37:28
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cantharidae Genere: Cantharis Specie:Cantharis fusca
|
Esemplari 5: presi in intimità...
243,15 KB |
Modificato da - Vitalfranz in data 02 giugno 2008 15:03:58 |
 |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 23:04:30
|
Proviamo un pò a vedere se riusciamo a determinarli. Spero non me ne vogliano i coleotterologi...veri (leggasi : specialisti.) 
1) ? (bell'inizio... ) non potrebbe trattarsi di Morinus asper ? 2) Coleottero Chrysomelidae Cryptocephalus sp. 3) Coleottero Geotrupidae Anoplotrupes stercorosus ? 4) Coleottero Oedemeridae forse Oedemera podagrariae 5) Coleottero Cantharidae....sorpresi all'aperto mentre fanno ginnastica Cantharis sp.
Certo che sono stato di molto aiuto 
Danilo |
 |
|
ossossino
Utente Senior
   

Città: Mondovì
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1388 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2008 : 13:38:18
|
Scherzi?...così almeno le famiglie ci sono... scherzi a parte...grazie Danilo... |
 |
|
enneaccatre
Utente Senior
   
Città: castelmarte
561 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2008 : 23:30:34
|
Il Cryptocephalus dell'immagine 2 è una femmina di C. transiens. |
 |
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2008 : 15:03:06
|
E le Cantharis una coppia di C. fusca.
Abbiamo finito!   
Francesco Vitali
|
 |
|
|
Discussione  |
|