|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
lynkos
Con altri occhi
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/lynkos/201222315755_FNM-avatar-SG.jpg) Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2005 : 06:46:54
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Nymphalidae Satyrinae Genere: Melanargia Specie:Melanargia galathea
|
Ecco qualche bestiolina da ieri...
1) Non una foto stupenda (fra il vento, il cucciolone... quante scuse!), ma forse basta per il maestro di determinare questa bella farfallina (Melanargia galathea?) Melanargia galathea
86,53 KB
2) La bella Gonepteryx (rhamni o cleopatra?) Immagine:
77,81 KB
3) Sarebbe un altro Chrysocrambus? A me sembra una statuetta d'avorio fra l'erba Immagine:
77,2 KB
4) Pausa pranzo per un'Asilidae Immagine:
69,92 KB
5) Il bello Rhinocoris iracundus Immagine:
72,41 KB
6) E infine, i grandi lavoratori della domenica Immagine:
118,91 KB
a tutti, Sarah
Lynkos - Attraverso altri occhi Link![](immagini\link_icon.gif)
|
Modificato da - Vitalfranz in Data 20 settembre 2009 11:15:00
|
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/francescociabattini.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 06 giugno 2005 : 07:06:17
|
Figuriamoci che avresti combinato se non c'era il vento e il cucciolone! Bellissime! Francesco |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lynkos
Con altri occhi
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/lynkos/201222315755_FNM-avatar-SG.jpg)
Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2005 : 12:26:49
|
Citazione: Messaggio inserito da Francesco Ciabattini
Figuriamoci che avresti combinato se non c'era il vento e il cucciolone!
Lo stesso, ma senza gli scusanti , Sarah
Lynkos - Attraverso altri occhi Link![](immagini\link_icon.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mazzeip
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/mazzeip/200697145051_vi.gif)
Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2005 : 13:25:37
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Crambidae Genere: Chrysocrambus Specie:Chrysocrambus sp.
|
Confermo Melanargia galathea (è un maschio, la femmina è più marroncina), la Gonepteryx sembrerebbe una femmina di cleopatra, ma è difficile da dire, per un criterio di distinzione tra le femmine vedi: Link![](immagini\link_icon.gif) il piralide nasone è sempre un Chrysocrambus...
Paolo Mazzei
| Messaggio originario di linkos Immagine:
77,2 KB
|
|
Modificato da - Carlmor in data 27 marzo 2009 22:58:02 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lynkos
Con altri occhi
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/lynkos/201222315755_FNM-avatar-SG.jpg)
Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2005 : 14:39:04
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Pieridae Genere: Gonepteryx Specie:Gonepteryx cleopatra
|
Dalla forma delle ali sembrerebbe più la cleopatra, ma è davvero difficile di capire, Sarah
Lynkos - Attraverso altri occhi Link![](immagini\link_icon.gif)
| Immagine:
77,81 KB |
|
Modificato da - Carlmor in data 27 marzo 2009 22:56:42 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|