Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
polypo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/polypo/2004617193117_Laetiporus solphureum0.JPG) Regione: Toscana
655 Messaggi Tutti i Forum |
|
polypo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/polypo/2004617193117_Laetiporus solphureum0.JPG)
Regione: Toscana
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2005 : 20:04:18
|
Cistus incanus con ospite atterrato![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Immagine:
192,62 KB
Un Salutone Massimo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
polypo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/polypo/2004617193117_Laetiporus solphureum0.JPG)
Regione: Toscana
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2005 : 20:08:08
Classe: Dicotyledones Ordine: Malvales Famiglia: Cistaceae Genere: Cistus Specie:Cistus monspeliensis
|
Cistus monspeliensis
Immagine:
143,43 KB
Un Salutone Massimo |
Modificato da - Centaurea in data 22 ottobre 2012 23:08:17 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
polypo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/polypo/2004617193117_Laetiporus solphureum0.JPG)
Regione: Toscana
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2005 : 20:13:13
Classe: Dicotyledones Ordine: Malvales Famiglia: Cistaceae Genere: Cistus Specie:Cistus monspeliensis
|
Cistus monspeliensis(Cisto marittimo)
Immagine:
199,37 KB
Un Salutone Massimo |
Modificato da - Centaurea in data 22 ottobre 2012 23:09:00 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
polypo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/polypo/2004617193117_Laetiporus solphureum0.JPG)
Regione: Toscana
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2005 : 20:16:42
Classe: Dicotyledones Ordine: Malvales Famiglia: Cistaceae Genere: Cistus Specie:Cistus salvifolius
|
Cistus salvifolius(Cisto femmina)Anche sè apparentemente simile alla specie precedente nel fiore...si differenzia..nell'avere le foglie,uno lanceolate l'altro come dice il nome,simile alla Salvia Immagine:
131,93 KB
Un Salutone Massimo |
Modificato da - Centaurea in data 22 ottobre 2012 23:11:12 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lynkos
Con altri occhi
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/lynkos/201222315755_FNM-avatar-SG.jpg)
Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2005 : 21:39:55
|
Bellissimi! Qui invece, la stagione del cisto è quasi finito. Dell'incanus, ormai rimane quasi nulla e del salvifolius, che comincia prima ma dura di più, è rimasto solo gli ultimi sgoccioli. Il monspeliensis invece ci manca (o almeno, non l'ho trovato). Grazie per questa bella serie, Sarah
Lynkos - Attraverso altri occhi Link![](immagini\link_icon.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
verna
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/verna.jpg)
Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 giugno 2005 : 04:57:16
|
Perfette!!!!! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/francescociabattini.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 02 giugno 2005 : 08:52:30
|
Ciao Massimo, le tue immagini sono splendide. Puoi dirmi qualcosa sulle modalità della tua fotografia? Grazie Francesco |
Modificato da - Francesco Ciabattini in data 02 giugno 2005 08:53:30 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
polypo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/polypo/2004617193117_Laetiporus solphureum0.JPG)
Regione: Toscana
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2005 : 20:05:12
|
Ciao Sarah, Qui ancora la fioritura di tutte tre le specie permane...comunque siamo agli sgoccioli Dalle mie parti il C.monspeliensis e molto frequente,lo trovo più abbondante lungo le coste marine, e sulle colline. Ciao Andrea, Esageratooooooo....se mi mandi l'indirizzo ti spedisco i vassoio di cannoli Siciliani![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Ciao Francesco, Le foto di fiori,Orchidee,e animaletti vari, le faccio tutte a mano libera..a priorità di diaframmi...ho una digit che mi consente la messa a fuoco fino a 2 cm. Cerco di stare sopra 1-100.di sec.per via del mosso..poi sottoespongo la foto a passi di -03 -07 -1 faccio diverse foto (tanto non costano nulla )a diverso tipo di sottoesposizione...facendo cosi cerco di correggere il bianco,e il rosso..che sono dei problemi per le digitali, Per le foto dei funghi uso sempre il cavalletto, per via della profondità di campo.. Comunque sono sempre a fare prove con la digit, cercando di sfuttarla al massimo...La digit è un'Olympus camedia 4100 zoom
Un Salutone Massimo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: agrigento
Prov.: Agrigento
Regione: Sicilia
117 Messaggi
|
Inserito il - 03 giugno 2005 : 21:31:54
|
ciao a tutti e complimenti a massimo penso che verna non abbia esageratoooooooo. ciao
iggdrasil |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
polypo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/polypo/2004617193117_Laetiporus solphureum0.JPG)
Regione: Toscana
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2005 : 18:23:34
|
Ciao gigi, ti ringrazio.....
Un Salutone Massimo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: agrigento
Prov.: Agrigento
Regione: Sicilia
117 Messaggi
|
Inserito il - 05 giugno 2005 : 01:02:17
|
quando ti soffermi sull'ultima la faccia ha il colore dei petali della prima perchè hai dimenticato anche di respirare.
iggdrasil |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lynkos
Con altri occhi
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/lynkos/201222315755_FNM-avatar-SG.jpg)
Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2005 : 06:22:00
Classe: Dicotyledones Ordine: Malvales Famiglia: Cistaceae Genere: Halimium Specie:Halimium halimifolium
|
Con permesso, aggiungo un altro cisto, il cisto giallo (Halmium halimifolium) che sta cominciando a fiorire adesso, molto bello
Immagine:
71,33 KB
Sarah
Lynkos - Attraverso altri occhi Link![](immagini\link_icon.gif)
|
Modificato da - pan_48020 in data 31 gennaio 2010 13:26:30 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
polypo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/polypo/2004617193117_Laetiporus solphureum0.JPG)
Regione: Toscana
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2005 : 19:57:08
|
Ciao Sarah, Molto bello....e mai visto
Un Salutone Massimo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2005 : 16:48:19
|
Le bellissime immagini che avete postato mi fanno pensare di essere ancora in vacanza in Corsica. Ambienti, paesaggi, profumi e fiori che vorrei vedere più spesso. Beati voi. A proposito ..... per pura coincidenza, sia nel viaggio di andata che in quello di ritorno, ho incontrato FOX ..... E VI POSSO ASSICURARE CHE E'STATO UN VERO PIACERE! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Un saluto da phobos. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
polypo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/polypo/2004617193117_Laetiporus solphureum0.JPG)
Regione: Toscana
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2005 : 19:12:13
|
Ciao Renato, Credo che in Corsica tu abbia visto tantissimi Cisti in fiore... vogliamo vedere un reportage di tutti i bellissimi fiori che hai trovato![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif) Simonetta la troviamo da tutte le parti![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Corsica..Sanrossore...Livorno...etc..etc![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Un abbraccio Simonetta![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif)
Un Salutone Massimo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2005 : 20:43:22
|
OK polypo!
Posterò tutto quello che ho fotografato ..... anche se in realtà non è molto ..... infatti ero tutto preso nella determinazione delle piante che vedevo ..... e c'era sempre molto vento.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Un saluto da phobos. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|