|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Lolapip
Utente Super
    
Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
6663 Messaggi Flora e Fauna |
|
Lolapip
Utente Super
    
Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
6663 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2007 : 12:16:04
Classe: Gastropoda Famiglia: Helicidae Genere: Cepaea Specie:Cepaea nemoralis
|
n° 2
Immagine:
67,84 KB
Vincenzo |
Modificato da - vladim in data 01 dicembre 2015 10:35:30 |
 |
|
Lolapip
Utente Super
    
Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
6663 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2007 : 12:18:35
|
n°3
Immagine:
77,62 KB
Vincenzo |
 |
|
Lolapip
Utente Super
    
Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
6663 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2007 : 12:20:37
|
n°4
Immagine:
83,42 KB
Vincenzo |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2007 : 17:49:09
|
Ciao Vincenzo  la prima è un' Helix, secondo me Helix pomatia, ma non conosco personalmente la specie ed è meglio avere la conferma da chi ne sa più di noi. Per le altre mi sembrano delle Cepaea ma non so dirti di più..  un saluto Frantzì-Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2007 : 22:19:37
|
Le ultime sono cepaea nemoralis, sono molto variabili nella colorazione, amano i luoghi umidi spesso vicino a laghi, fiumi o corsi d'acqua. amano sostare su arbusti, alberi, ma nache piantee erbacee Beppe |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11343 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2007 : 08:56:46
|
ciao vincenzo, bella l'iltima forma di nemoralis, se non sbaglio è a tre fasce nella parte inferiore del giro: così l'ho trovata in germania ed erano un po' più piccole rispetto alle italiane... bah
ciao
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|