testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 E questo chi è?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4329 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 novembre 2025 : 15:11:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto di oggi, a Carugo. Alla Fontana del Guercio, lungo il sentiero che dal ponticello porta alla Testa del Nan

La foto è di Z. C. che mi autorizza a pubblicarla.

Immagine:
E questo chi è?
169,23 KB


Il ragno è proprio bello. Chissà se è anche di particolare interesse.

Saluti e grazie
Alberto

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 novembre 2025 : 16:30:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Araneus marmoreus, variante piramidatus.
Torna all'inizio della Pagina

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4329 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 novembre 2025 : 19:47:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Araneus marmoreus, variante piramidatus.


Cercherò di capire se la presenza di questa specie è significativa per il luogo e per la sua biodiversità.

Ottimo grazie
Alberto
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 novembre 2025 : 22:50:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Preferisce ambienti ombrosi e vicini all'acqua. L'ho osservato tra le alberature riparie del Tevere a nord di Roma.
L'ambiente è simile a quello di Araneus diadematus, ma più circoscritto.
Torna all'inizio della Pagina

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4329 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 novembre 2025 : 22:59:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Preferisce ambienti ombrosi e vicini all'acqua. L'ho osservato tra le alberature riparie del Tevere a nord di Roma.
L'ambiente è simile a quello di Araneus diadematus, ma più circoscritto.


Grazie ancora
Alberto

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,99 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net