testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 ragno da identificare da roma
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1009 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 novembre 2025 : 14:02:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao
fotografato ieri in casa, a roma. molto strano per l'addome che sembra atrofico. circa 2- 2,5 cm zampe comprese
avrei pensato a una tegenaria ma chiedo aiuto.
grazie
giorgio

Immagine:
ragno da identificare da roma
153,94 KB

Giorgio Venturini
Link

ilbrig4nte
Utente Senior

Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento


1759 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 novembre 2025 : 15:30:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scytodes sp.
Torna all'inizio della Pagina

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1009 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 novembre 2025 : 15:50:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie.
Come si spiega l’addome così piccolo.
Digiuno?

Giorgio Venturini
Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 novembre 2025 : 16:27:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' una specie alloctona piuttosto invasiva del genere Scytodes, più grande dell'autoctono Scytodes thoracica, detto "ragno sputatore" per la sua particolare tecnica di caccia.
Non si hanno ancora idee chiare di quale sia la specie.
Se si tratta di una femmina l'addome striminzito si potrebbe spiegare col fatto che abbia deposto le uova, o, più semplicemente, col digiuno.

Modificato da - elleelle in data 18 novembre 2025 16:29:50
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net