|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
tumgiu
Utente Senior
   
Città: Ariano nel Polesine
Prov.: Rovigo
Regione: Veneto
764 Messaggi Tutti i Forum |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3532 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 agosto 2025 : 13:48:29
|
Ciao, purtroppo mancano , per poter tentare di dare un nome all'esemplare, un paio di cose essenziali, innanzi tutto la misura ! Poi sarebbe utile anche poter vedere l'esemplare sia sotto, per vedere se possiede o meno un ombelico , e di fronte , per poter apprezzare lo sviluppo della spira. Francamente , da questa sola immagine, personalmente, non mi sento di esprimere opinioni serie  
Ciao Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
tumgiu
Utente Senior
   
Città: Ariano nel Polesine
Prov.: Rovigo
Regione: Veneto
764 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 agosto 2025 : 14:15:23
|
Quello che posso aggiungere è il diametro del guscio 5/6 mm . Grazie comunque Ale.
  |
Giulio |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|