testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 P. muralis?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

anguis
Utente Senior

Città: Pioltello
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


789 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 agosto 2025 : 17:54:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

fotografata a Minorca in zona isolata dell'interno, dimensioni come P.muralis ma il pattern non mi convince, si riesce a determinare la specie esatta? (ho solo questa foto)
Immagine:
P. muralis?
165,34 KB

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10445 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2025 : 20:53:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
ma è una tua foto?
In una discussione di FB leggo: "maschio di Lucertola delle rocce marocchina (Teira/Podarcis perspicillata) Minorca"

Ecco una istantanea della discussione:

Immagine:
P. muralis?
104,56 KB


Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

anguis
Utente Senior

Città: Pioltello
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


789 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 agosto 2025 : 07:30:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si la foto è mia, ma la determinazione che era stata fatta non mi convince cerco una controdeterminazione
Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2025 : 10:33:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
C'è anche la lucertola balearica (Podarcis lilfordi) a Minorca ma sembrerebbe di più la perspicillata che non ho ben capito in che genere al momento è inserita (Scelarcis?). La muraiola non è segnalata, ma c'è la campestre.

Link


Modificato da - Pangur Bán in data 22 agosto 2025 10:33:42
Torna all'inizio della Pagina

anguis
Utente Senior

Città: Pioltello
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


789 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 agosto 2025 : 11:35:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
come mi confermi anche tu la tassonomia di questa lucertola non è che sia chiarissima, cmq eliminando la muraiola credo anch'io che la più centrata sia la lucertola delle rocce marocchina che cmq è inserita in almeno 4 generi (Scelarcis, Teira, Podarcis e Lacerta) vabbè ciao, grazie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net