testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Orthoptera
 Lista delle specie di ortotteri di cui non è noto il canto?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pigreco
Utente Junior

Città: trento
Prov.: Trento


72 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2025 : 06:12:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve,

chiedo cortesemente, a chiunque ne sia a conoscenza, se è possibile avere una lista di specie di ortotteri di cui non si conoscono le vocalizzazioni.

Mi sembra di ricordare che il volume Fauna d'Italia - Vol.XLVIII: ORTHOPTERA, possa contenere tale lista, ma non mi è possibile consultarlo.
Qualsiasi altra pubblicazione o riferimento a letteratura reperibile online è ben gradita.

Grazie mille

Bobsisca
Utente V.I.P.

Città: Bressanone
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


340 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2025 : 06:58:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buongiorno, qualora possa avere interesse nella consultazione del volume glielo metto volentieri a disposizione. Mi mandi un msg in pvt
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33237 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2025 : 10:08:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono curioso di sapere se i suoni dei Gryllidae più piccoli come Natula averni e Trigonidium cicindeloides sono udibili senza strumenti. Mi pare anche che il secondo non abbia membrane risonanti evidenti.


Immagine:
Lista delle specie di ortotteri di cui non è noto il canto?
127,76 KB

Modificato da - elleelle in data 22 agosto 2025 10:10:58
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net