testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Sirfide scuro
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1421 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 luglio 2025 : 04:58:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato in Val di Sole (TN) a circa 1200m sul livello del mare l'11 giugno 2025.


Immagine:
Sirfide scuro
49,04 KB

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1421 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 luglio 2025 : 05:01:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Sirfide scuro
49,49 KB

Torna all'inizio della Pagina

Carlo Monari
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2516 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 luglio 2025 : 07:14:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Solo a livello di sensazione, si potrebbe confrontare con Pipizella virens

Ciao

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1421 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2025 : 14:02:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, infatti lo sembra in quasi tutto, dalla forma e colorazione del corpo (in gran parte nero con qualche macchia leggermente più chiara) e anche colorazione dei bilanceri (gialli) e delle zampe (soprattutto nere ma con alcune porzioni gialle), l'unica cosa su cui non mi trovo è la colorazione delle ali che dalle foto viste sembra molto meno intensa (ma potrebbe essere che le foto ad ali chiuse non aiutino a mostrarla e gli esemplari spillati perdano colorazione dopo la morte, o forse l'esemplare che ho fotografato aveva una colorazione particolarmente intensa rispetto alla norma (questo è l'esemplare con più colorazione delle ali che ho visto cercando su internet ATTENZIONE ANIMALE SPILLATO Link)).


Modificato da - S M in data 12 luglio 2025 14:03:40
Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1421 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2025 : 16:59:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Partendo da Pipizella virens e cercando qualcosa con più scuro sulle ali ho trovato Pipiza lugubris, secondo te potrebbe esserlo?

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net