testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 ID
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

toninoca
Utente nuovo

Città: Quartucciu
Prov.: Cagliari

Regione: Italy


7 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2025 : 15:52:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve scusate l attesa vi posto la vista frontale della specie in questione,pure a me a prima vista é sembrata una specie marina , se lo é non mi spiego come ci possa essere arrivata il mare dista circa 5 km ,le dimensioni sono 4 mm spero di venirne a capo, anticipatamente ringrazio.
Immagine:
ID
52,95 KB

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3520 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2025 : 18:43:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avrei creduto che fosse più grandicella, 4 mm sono davvero pochi, questo mi fa essere ancor più perplesso. Il numero di giri non fa ritenere che si tratti di un esemplare estremamente giovane. L'unica specie che abbia una carena simile , presente in Sardegna, è la Trochoidea elegans, ma non ha questa scultura e anche l'ombelico è diverso i casi sono due, o sono un po' rincoglionito (cosa non esclusa!) o questo è qualcosa di veramente strano, spero che qualcuno abbia l'illuminazione che mi sfugge. Oltre a te , pure io sono curioso !!!

Ciao Ale


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Torna all'inizio della Pagina

toninoca
Utente nuovo

Città: Quartucciu
Prov.: Cagliari

Regione: Italy


7 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2025 : 17:35:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Ale ti ringrazio di cuore, spero che prima o poi si risolva questo mistero ciao a presto.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net