testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 lumachina da roma
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


946 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2025 : 18:30:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao
scusate la mia ignoranza, di molluschi non so proprio nulla!
ho trovato questa lumachina su un cardo coltivato, acquistato in un mercato romano.
il guscio è di meno di un cm.
mi piacerebbe capire se si tratta di una giovane chiocciola comune o se è invece di una specie diversa
grazie
Giorgio

Immagine:
lumachina da roma
211,76 KB

Giorgio Venturini
Link

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


946 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2025 : 18:31:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
altra foto

Immagine:
lumachina da roma
150,21 KB

Giorgio Venturini
Link
Torna all'inizio della Pagina

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3512 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2025 : 18:53:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, questa specie si rinviene spesso sull'insalata acquistata, si tratta di Cornu apertus, una specie edule, anche allevata, Qui si tratta di un esemplare giovanile Ciao Ale


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Torna all'inizio della Pagina

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


946 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2025 : 21:31:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie
Giorgio

Giorgio Venturini
Link
Torna all'inizio della Pagina

fern
Utente Senior

Città: Vicenza


2359 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 febbraio 2025 : 17:16:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il nome corretto secondo Molluscabase e' Cantareus apertus.

fern
Torna all'inizio della Pagina

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3512 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 febbraio 2025 : 17:44:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai ragione Fern, ho scritto al volo il nome che mi è venuto in mente senza pensare di aggiornarlo


Ale


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net