testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Ophrys apifera var. trollii e chlorantha
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cianix
Utente Senior


Città: tarcento
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2763 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 maggio 2024 : 00:18:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Una quarantina di trollii e una cinquantina di chlorantha in questa favolosa stazione!

Immagine:
Ophrys apifera var. trollii e chlorantha
103,9 KB


Immagine:
Ophrys apifera var. trollii e chlorantha
125,22 KB


Immagine:
Ophrys apifera var. trollii e chlorantha
257,43 KB


Immagine:
Ophrys apifera var. trollii e chlorantha
130,81 KB

le mie orchidee su Flickr
-----------------------
"Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..."
Henry David Thoreau

"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato."
Walt Whitman.

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3323 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 maggio 2024 : 16:16:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Favolosa la trollii, parecchio diversa da quella che trovo io.
Mai incontrata la fantastica clorantha.

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina

Abete bianco
Utente V.I.P.

Città: Santarcangelo di Romagna
Prov.: Rimini

Regione: Emilia Romagna


278 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 maggio 2024 : 18:10:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stupende!!

Francesco Ghinelli
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Senior

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


4545 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 maggio 2024 : 19:49:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Notevolissimo ritrovamento!
Complimenti!
Torna all'inizio della Pagina

mastinosecondo
Utente nuovo

Città: Breganze (VI) ITALY
Prov.: Vicenza

Regione: Italy


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 maggio 2024 : 18:38:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
splendida e diversa da quella di Bologna e dei colli Berici

mastino
Torna all'inizio della Pagina

cianix
Utente Senior


Città: tarcento
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2763 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 maggio 2024 : 20:48:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti! I complimenti li girerò a Monica che mi ha segnalato la cospicua popolazione, meritatissimi!
Per quanto riguarda la variabilità che si riscontra in questa forma, sarebbe interessante vedere altre immagini.

le mie orchidee su Flickr
-----------------------
"Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..."
Henry David Thoreau

"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato."
Walt Whitman.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net