Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao Giorgio! In effetti avevo pensato anch'io la stessa cosa ma non me la sono sentita di sbilanciarmi, non essendo un esperto in Neurotteri. Immagino che vi sia una certa variabilità cromatica all'interno della specie perché, dando un'occhiata in rete, vedo foto di esemplari della specie con disposizioni dei colori piuttosto difformi: Link Link
Un'altra specie piuttosto simile è N. fulviceps: Link Link