Autore |
Discussione  |
|
Plinio
Utente V.I.P.
  
Città: PISA
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
405 Messaggi Flora e Fauna |
|
Plinio
Utente V.I.P.
  
Città: PISA
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
405 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2022 : 13:20:15
|
Immagine:
170,33 KB Bocca esagonale costoluti intorno a 2,5 cm |
|
 |
|
Plinio
Utente V.I.P.
  
Città: PISA
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
405 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2022 : 13:21:31
|
Elegante costulatura fine sfumata rosa cm 4 Immagine:
124,77 KB |
|
 |
|
Plinio
Utente V.I.P.
  
Città: PISA
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
405 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2022 : 13:22:09
|
Immagine:
132,91 KB |
|
 |
|
Plinio
Utente V.I.P.
  
Città: PISA
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
405 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2022 : 13:23:06
|
Immagine:
161,36 KB
tutti intorno a cm 4
|
|
 |
|
Plinio
Utente V.I.P.
  
Città: PISA
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
405 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2022 : 13:23:52
|
Immagine:
170,54 KB |
|
 |
|
Plinio
Utente V.I.P.
  
Città: PISA
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
405 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2022 : 13:24:50
|
Immagine:
129,05 KB
Costolatura evidente un poco irregolare 3,5 cm
|
|
 |
|
mitra
Utente Senior
   

Città: copertino
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
1458 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 febbraio 2022 : 10:55:15
|
Ti consiglio di scaricare questa utile guida del Gruppo Malacologico Romagnolo, in un Notiziario SIM. Dalle tue foto è difficile una determinazione sicura. daniele
Link
|
Daniele |
 |
|
Plinio
Utente V.I.P.
  
Città: PISA
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
405 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2022 : 11:38:34
|
Grazie Daniele, puoi azzardare qualche ipotesi da verificare coi campioni in mano |
|
 |
|
|
Discussione  |
|