testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Empetrum hermaphroditum / Moretta
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

apritisesamo
Utente Senior

Città: Bergamo


1599 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 luglio 2018 : 23:04:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Ericales Famiglia: Ericaceae Genere: Empetrum Specie:Empetrum hermaphroditum
Ho incontrato questa piantina strisciante, alta pochi centimentri, nei pressi del passo del Fuorn, sulle Alpi calcaree engadinesi, non lontano dal confine della val Monastero (Bz). Immagino fossimo intorno ai 2000 m slm.
Immagine:
Empetrum hermaphroditum / Moretta
232,87 KB

Adele

Modificato da - Centaurea in Data 16 agosto 2019 09:36:55

apritisesamo
Utente Senior

Città: Bergamo


1599 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 luglio 2018 : 23:07:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Empetrum hermaphroditum / Moretta
179,99 KB

Adele
Torna all'inizio della Pagina

apritisesamo
Utente Senior

Città: Bergamo


1599 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 luglio 2018 : 23:09:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Ericales Famiglia: Ericaceae Genere: Empetrum Specie:Empetrum hermaphroditum

Immagine:
Empetrum hermaphroditum / Moretta
122,74 KB

Adele

Modificato da - Centaurea in data 16 agosto 2019 09:39:09
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10105 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 luglio 2018 : 23:11:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
È Empetrum nigrum o Empetrum hermaphroditum (due specie quasi uguali). L'empetro è un'Ericacea di alta montagna, che cresce spesso accanto ai mirtilli.


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 luglio 2018 : 05:51:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avevo pensato si trattasse di una crassulacea!

Torna all'inizio della Pagina

apritisesamo
Utente Senior

Città: Bergamo


1599 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 luglio 2018 : 16:46:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti ha delle foglie un po' cicciottelle che potrebbero far pensare a una crassulacea. Non l'avevo mai visto o forse non ci avevo mai fatto caso

Adele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net