Autore |
Discussione  |
|
mentha
Utente V.I.P.
  
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
|
mentha
Utente V.I.P.
  
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 ottobre 2017 : 19:26:15
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Nymphalidae Satyrinae Genere: Coenonympha Specie:Coenonympha lyllus
|
Osilo (ss), luglio 2012
Immagine:
66,14 KB |
* correggetemi se sbaglio |
Modificato da - Holly in data 02 novembre 2017 13:27:25 |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 ottobre 2017 : 10:48:51
|
La prima potrebbe essere Maniola nurag, endemica della Sardegna. Non l'ho mai vista e quindi prendi la determinazione per quel che vale...
La seconda direi Coenonympha pamphilus. In Sardegna si trova anche Coenonympha corinna che però presenta una fascia bianca piuttosto marcata sull'ala posteriore.  |
|
 |
|
mentha
Utente V.I.P.
  
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 ottobre 2017 : 11:46:27
|
Ti ringrazio . Ho molte foto di questo genere di farfalle che non riesco a distinguere, tutte archiviate come Maniola o Nymphalidae. Ogni tanto, è bello dare un nome preciso (o quasi).
 |
* correggetemi se sbaglio |
 |
|
paolo45
Utente Senior
   
Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2780 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 ottobre 2017 : 13:54:01
|
Seppure molto diverse tra loro sono entrambe Coenonympha lyllus. (che sarebbe poi la C.pamphilus della Sardegna). Ciao Paolo |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 ottobre 2017 : 17:47:45
|
| Messaggio originario di paolo45:
Seppure molto diverse tra loro sono entrambe Coenonympha lyllus. (che sarebbe poi la C.pamphilus della Sardegna). Ciao Paolo
|
Ma guarda te! quelle ali un po' a festoni mi avrebbero fatto giurare per una Maniola :) |
|
 |
|
mentha
Utente V.I.P.
  
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 ottobre 2017 : 18:25:49
|
Bravissimi!!! grazie mille 
 |
* correggetemi se sbaglio |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 ottobre 2017 : 19:28:05
|
| Messaggio originario di mentha:
Bravissimi!!! grazie mille 

|
Bravissimo è Paolo, un'autorità a livello europeo e non esagero  |
|
 |
|
mentha
Utente V.I.P.
  
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 novembre 2017 : 10:37:15
|
Non metto in dubbio! Ma vorrei aggiungere che in questo forum ci sono molte eccellenze, persone con grande passione per la Natura a cui dedicano, in alcuni casi, tutta la vita.  Un forum unico per la completezza e serietà, e, cosa non da poco, in italiano! 
 |
* correggetemi se sbaglio |
 |
|
|
Discussione  |
|