testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Carabidae: Chlaenius chrysocephalus e Anisodactylus heros
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mantidron98
Moderatore

Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


1278 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 giugno 2017 : 17:52:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Alla Giara sopra Tuili, presso uno stagno quasi completamente prosciugato, erano abbondanti gli Anisodactylus (Pseuhexatrichus) heros (Fabricius, 1801) (quello in basso nella foto), talvolta accompagnati dai Chlaenius (Trichochlaenius) chrysocephalus (P. Rossi, 1790) (quello in alto).

Immagine:
Carabidae: Chlaenius chrysocephalus e Anisodactylus heros
289,95 KB

Aggiungo anche una vista dell'ambiente. Da notare l'abbondante fioritura di ranuncoli acquatici.

Immagine:
Carabidae: Chlaenius chrysocephalus e Anisodactylus heros
296,94 KB

Ciao.
Marco

Modificato da - vladim in Data 02 luglio 2017 16:08:13

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 giugno 2017 : 18:26:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
D'accordo che la parola Giara poteva essere un campanello d'allarme (la Giara di Gesturi...), ma pensi proprio che tutti sappiano dove stia Tuili?


Modificato da - vladim in data 29 giugno 2017 18:28:04
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 giugno 2017 : 18:40:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anisodactylus heros è una specie ancora non presente in Galleria.

Hai una sua foto, o almeno puoi trarne un crop da questa in modo da potervelo inserire?

Su Faunaeur, per quanto riguarda l'Italia, è dato presente solo in Sardegna.


Modificato da - vladim in data 29 giugno 2017 18:40:48
Torna all'inizio della Pagina

gabrif
Moderatore


Città: Milano

Regione: Lombardia


3477 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 giugno 2017 : 20:37:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Su Faunaeur, per quanto riguarda l'Italia, è dato presente solo in Sardegna.


E in questo caso è sicuramente vero. E' diffuso anche in Nord Africa.

G.

Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882))
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 giugno 2017 : 20:50:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gabrif:

Su Faunaeur, per quanto riguarda l'Italia, è dato presente solo in Sardegna.


E in questo caso è sicuramente vero. E' diffuso anche in Nord Africa.

G.

Faunaeur dice anche in Spagna e Portogallo.
Torna all'inizio della Pagina

mantidron98
Moderatore

Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


1278 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 giugno 2017 : 09:49:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Più tardi controllo. Dovrei avere una foto dell'esemplare singolo.

Ciao,
Marco.

NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località).
Torna all'inizio della Pagina

mantidron98
Moderatore

Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


1278 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 luglio 2017 : 15:45:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Carabidae Genere: Anisodactylus Specie:Anisodactylus heros
Purtroppo sono riuscito a recuperare solo questa brutta foto. Spero possa andare ugualmente.

Anisodactylus heros
Carabidae: Chlaenius chrysocephalus e Anisodactylus heros
275,68 KB


Modificato da - vladim in data 02 luglio 2017 15:59:55
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 luglio 2017 : 16:01:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mantidron98:

Purtroppo sono riuscito a recuperare solo questa brutta foto. Spero possa andare ugualmente.




Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net