Autore |
Discussione  |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2017 : 16:00:39
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Gracillariidae Genere: Phyllonorycter Specie:Phyllonorycter populifoliella
|
Phyllonorycter populifoliella
Immagine:
146,44 KB |
Gianluca Doremi |
Modificato da - vladim in data 02 febbraio 2018 16:59:11 |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2017 : 16:04:17
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Gracillariidae Genere: Phyllocnistis Specie:Phyllocnistis Xenia (cfr)
|
Phyllocnistis xenia Immagine:
86,06 KB |
Gianluca Doremi |
Modificato da - vladim in data 02 febbraio 2018 16:48:16 |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2017 : 16:05:18
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Gracillariidae Genere: Cameraria Specie:Cameraria ohridella
|
Cameraria ohridella larva
Immagine:
137,7 KB |
Gianluca Doremi |
Modificato da - vladim in data 02 febbraio 2018 16:24:38 |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2017 : 16:06:45
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Gracillariidae Genere: Cameraria Specie:Cameraria ohridella
|
Cameraria ohridella Immagine:
93,44 KB |
Gianluca Doremi |
Modificato da - vladim in data 02 febbraio 2018 16:49:36 |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2017 : 16:07:34
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Gracillariidae Genere: Phyllonorycter Specie:Phyllonorycter platani
|
Phyllonorycter platani larva Immagine:
231,11 KB |
Gianluca Doremi |
Modificato da - vladim in data 02 febbraio 2018 16:56:41 |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2017 : 16:09:08
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Gracillariidae Genere: Phyllonorycter Specie:Phyllonorycter platani
|
Phyllonorycter platani pupa
Immagine:
84,32 KB Immagine:
157,99 KB
Immagine:
82,57 KB |
Gianluca Doremi |
Modificato da - vladim in data 02 febbraio 2018 17:02:12 |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2017 : 16:10:08
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Gracillariidae Genere: Phyllonorycter Specie:Phyllonorycter platani
|
Phyllonorycter platani Immagine:
93,88 KB |
Gianluca Doremi |
Modificato da - vladim in data 02 febbraio 2018 16:58:23 |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2017 : 18:45:25
|
Complimenti! bella carrellata di miiicro, e ottime foto
Qualche dubbio potrebbe esserci forse su P. xenia, in quanto diverse spacie sono molto simili fra loro...
 |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2017 : 21:17:40
|
Piccoli ma bellissimi gli adulti. Personalmente trovo molto interessanti le larve, bei documenti .
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2017 : 16:45:28
|
Concordo con te Giancarlo la determinazione della P. xenia non è sicura ma dovrebbe essere lei in quanto i rinvenimenti (Più di uno) sono stati fatti sotto un Populus alba .
Ovviamente ringrazio sia te Giancarlo che Tiziana  
|
Gianluca Doremi |
Modificato da - Giangol in data 15 aprile 2017 16:54:12 |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2017 : 16:53:06
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Gracillariidae Genere: Calybites Specie:Calybites phasianipennella
|
Avevo dimenticato la Calybites phasianipennella Immagine:
74,89 KB
Immagine:
108,19 KB |
Gianluca Doremi |
Modificato da - vladim in data 02 febbraio 2018 16:48:58 |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2017 : 11:37:32
|
| Messaggio originario di Giangol:
Concordo con te Giancarlo la determinazione della P. xenia non è sicura ma dovrebbe essere lei in quanto i rinvenimenti (Più di uno) sono stati fatti sotto un Populus alba .
Ovviamente ringrazio sia te Giancarlo che Tiziana  
|
Anche labyrinthella è molto simile ed è legata al pioppo bianco...io comunque il cfr lo lascerei
 |
|
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2017 : 13:23:21
|
...bellissima carrellata, mi associo alle congratulazioni! 
  |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
 |
|
|
Discussione  |
|