|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5810 Messaggi Tutti i Forum |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5810 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 aprile 2016 : 18:58:10
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Chrysomelidae Genere: Cassida Specie:Cassida murraea
|
Immagine:
[size=1] 140,94 KB |
Modificato da - vladim in data 16 aprile 2016 15:24:40 |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
11993 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2016 : 14:37:51
|
Dovrebbe essere Cassida murraea come questa |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2016 : 15:28:35
|
| Messaggio originario di Mizar:
Dovrebbe essere Cassida murraea come questa
|
 La discussione di cui al link, nonostante fosse stata riconosciuta come specie nuova, non era stata taxata. L'ho fatto ora. Riguardo a questi esemplari, sono di una tinta più rossa, ma per taxare questa discussione ho preferito spezzare il messaggio, per mettere in Galleria l'immagine dell'accoppiamento.
  |
Modificato da - vladim in data 16 aprile 2016 15:30:44 |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5810 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2016 : 22:48:32
|
Grazie ad entrambi! 
Ciao  
Marco |
Marco
Link |
Modificato da - mbondini in data 16 aprile 2016 22:49:25 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2016 : 22:39:55
|
[/quote]
 La discussione di cui al link, nonostante fosse stata riconosciuta come specie nuova, non era stata taxata. L'ho fatto ora. Riguardo a questi esemplari, sono di una tinta più rossa, ma per taxare questa discussione ho preferito spezzare il messaggio, per mettere in Galleria l'immagine dell'accoppiamento.
  [/quote]
Più semplice mettendo la foto desiderata come prima foto con "taglia" e "incolla" come faccio io di solito.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|