Cosa si intende esattamente per muta ? Ho trovato questo termine sugli anatidi. Si intende il passaggio da un habitus giovanile ad uno adulto o dei cambiamenti di colore che avvengono nella fase riproduttiva ? E poi le penne in muta sono proprio cambiate (come per la pelle dei serpenti) o cambiano solo pian piano colore ?
Cosa si intende esattamente per muta ? Ho trovato questo termine sugli anatidi. Si intende il passaggio da un habitus giovanile ad uno adulto o dei cambiamenti di colore che avvengono nella fase riproduttiva ? E poi le penne in muta sono proprio cambiate (come per la pelle dei serpenti) o cambiano solo pian piano colore ?
Riportando un passo tratto da Biologia degli Uccelli di Hans Heiner Bergmann (Edagricole) la parola muta deriva dal latino mutare= cambiare. In realtà è un po' tutto quello che tu dici... ogni cambiamento comporta una muta ossia una sostituzione delle penne. Le penne quindi possono essere cambiate da una fase giovanile ad un'altra, ma anche per un determinato periodo (es. riproduzione) e comunque sostituite per l'usura che subiscono. In genere le penne grandi (es timoniere o remiganti) sono cambiate una volta l'anno, mentre le piccole due volte. La muta può essere graduale (perchè comunque deve lasciare efficiente l'uccello ad es. per il volo) ma può essere anche repentina es. negli anatidi che compiono una muta quasi totale nel periodo estivo e che quindi per un breve periodo sono impossibilitati al volo.