Venerdì scorso (8-1-2016) c'era un clima quasi primaverile qui in Sardegna e quindi ne ho approfittato per andare a cercare qualche artropode da fotografare nelle campagne nei dintorni di Olbia...
Nonostante il periodo c'erano diversi insetti, lepidotter, ditteri e ortotteri ma poco disponibili ad essere fotografati perciò sono andato a cercare qualche Cyrba algerina sotto le pietre in un punto dove le trovo ogni inverno. Nel girare una di queste oltre a vedere una Cyrba alla quale ho fatto qualche scatto, vedo anche tanti piccoli esserini rossi muoversi all'impazzata sulla pietra, ad occhio nudo quasi invisibili se non fosse per il frenetico movimento!
Sinceramente anche vedendoli in foto non avevo idea di cosa fossero se non riconoscerli come appartenenti agli Arachnida ma poi controllando in galleria mi è sembrato di capire che siano degli Erythracarus sp. ma ho bisogno della vostra conferma (o smentita) poichè non sono assolutamente sicuro di questa identificazione...
Vi mostro le foto:
Immagine: 228,27 KB
Questa foto è stata fatta a 5X con MP-E 65 e croppata di 800px sul lato lungo, credo che le dimensioni degli esserini vadano misurate in micron perchè secondo me non raggiungevano assolutamente il millimetro!
Modificato da - vladim in Data 13 gennaio 2016 04:24:05
Sono loro! Sono comunissimi, ma pochi li notano. Sembra una polverina rosa mossa dal vento. Le tue sono forse le migliori foto postate finora. Penso anch'io che il corpo non raggiunga il mezzo mm.