Trovato il 04/10/2015 in provincia di Viterbo (Vignanello), quota circa 350 metri. L'ambiente è il bordo di un noccioleto. Purtroppo non ho foto dettagliate della spiga, potrebbe essere A. retroflexus?
Ciao a tutti Alessandro
Immagine: 130,9 KB
Modificato da - Centaurea in Data 22 marzo 2016 17:58:12
Viste queste foto mi sento di dire A. hybridus o qualcosa di simile (a causa dell'infiorescenza principale in certi casi ripiegata all'ingiù nella metà superiore).
Bisognerebbe fotografare dei fiori e delle bratteole separati dal resto dell'infiorescenza e posti su carta millimetrata
Bisogna riuscire a vedere: - se i frutti sono deiscenti oppure indeiscenti - forma e lunghezza delle bratteole - lunghezza delle bratteole relativa ai sepali - forma e lunghezza dei tepali
Comunque penso che sia A. hybridus subsp. hybridus