Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Cui Protist
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
75 Messaggi Tutti i Forum |
|
Cui Protist
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
75 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 settembre 2014 : 00:51:25
|
Polline di campanula bianca (40 e 100x):
Immagine:
183,21 KB
Immagine:
187,84 KB |
---------------------- Link![](immagini\link_icon.gif) Link![](immagini\link_icon.gif) ---------------------- Strumentazione: Motic B3-220 ASC Optikam B5 ---------------------- |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cui Protist
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
75 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 settembre 2014 : 00:54:44
|
Pollini di fiori non identificati, simili ma di diversa colorazione; 40 e 100x:
Immagine:
284,83 KB
Immagine:
232,78 KB
Immagine:
287,02 KB
Immagine:
287,91 KB |
---------------------- Link![](immagini\link_icon.gif) Link![](immagini\link_icon.gif) ---------------------- Strumentazione: Motic B3-220 ASC Optikam B5 ---------------------- |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cui Protist
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
75 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 settembre 2014 : 00:56:58
|
Polline di Lilium, 40 e 100x:
Immagine:
284,19 KB
Immagine:
291,87 KB |
---------------------- Link![](immagini\link_icon.gif) Link![](immagini\link_icon.gif) ---------------------- Strumentazione: Motic B3-220 ASC Optikam B5 ---------------------- |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cui Protist
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
75 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 settembre 2014 : 00:59:45
|
Polline di fiore di zucca, 40 e 100x:
Immagine:
295,76 KB
Immagine:
299,74 KB |
---------------------- Link![](immagini\link_icon.gif) Link![](immagini\link_icon.gif) ---------------------- Strumentazione: Motic B3-220 ASC Optikam B5 ---------------------- |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cui Protist
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
75 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 settembre 2014 : 01:05:57
|
... e per finire, quelle che considero le immagini di pollini più belle, purtroppo di un altro fiore non identificato; 40 e 100x:
Immagine:
223,24 KB
Immagine:
236,92 KB
Queste sono state scattate il giorno dopo, con pollini diventati più piccoli e più trasparenti:
Immagine:
219,02 KB
Immagine:
219,95 KB |
---------------------- Link![](immagini\link_icon.gif) Link![](immagini\link_icon.gif) ---------------------- Strumentazione: Motic B3-220 ASC Optikam B5 ---------------------- |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
enotria
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/enotria/2010486614_Nuova immagine.JPG)
Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 settembre 2014 : 08:58:42
|
Ottima tecnica di stack, ottima scelta dei soggetti, ottimi gli obiettivi utilizzati, ma . . . . immagini piuttosto "fredde".
Sei ad un solo passo dalla foto artistica, ma non hai voluto fare quel passo, ti sei fermato alla perfetta foto tecnico-documentale: come mai, una tua scelta ?
![](faccine/253.gif) |
Andrea ---> Link![](immagini\link_icon.gif)
Ogni oggetto ha la sua storia, . . . io non vendo oggetti, . . . . . . io racconto storie. (Enotria) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cui Protist
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
75 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 settembre 2014 : 11:07:42
|
Fredde in che senso?
In ogni caso sì, è solo da qualche mese che mi dedico a questo hobby e alla microfotografia in particolare, quindi per ora mi accontento del livello tecnico-documentale, come dici tu ... più avanti vedremo ![](faccine/264.gif) |
---------------------- Link![](immagini\link_icon.gif) Link![](immagini\link_icon.gif) ---------------------- Strumentazione: Motic B3-220 ASC Optikam B5 ---------------------- |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sapiens
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: valeggio sul mincio VR
1339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2014 : 19:53:16
|
Ottime foto, se mettevi la foto del fiore probabilmente si arrivava ad identificarle ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) |
La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api) Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
geppe
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/geppe/2010121221346_leitz.jpg)
Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 novembre 2014 : 20:03:01
|
![](faccine/264.gif) ![](faccine/264.gif) |
Giuseppe
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
limbarae
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/limbarae/200812617348_DSC_0388.JPG)
Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 novembre 2014 : 20:58:20
|
Bellissime foto!
Non hai le foto dei due fiori non identificati e/o delle piante che li producono? |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cui Protist
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
75 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 novembre 2014 : 22:08:39
|
| Messaggio originario di limbarae:
Bellissime foto!
Non hai le foto dei due fiori non identificati e/o delle piante che li producono?
|
Le foto con i pollini simili ma di colorazione diversa, dovrebbero essere al 99% di Alstroemeria ... rimane l'ultima, mannaggia... non ci avevo pensato di fare la foto al fiore ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif) |
---------------------- Link![](immagini\link_icon.gif) Link![](immagini\link_icon.gif) ---------------------- Strumentazione: Motic B3-220 ASC Optikam B5 ---------------------- |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cui Protist
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
75 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2015 : 16:53:51
Classe: Dicotyledones Ordine: Malvales Famiglia: Malvaceae Genere: Malva Specie:Malva sylvestris
|
| rimane l'ultima, mannaggia... non ci avevo pensato di fare la foto al fiore ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif)
|
Trovato!!! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif)
Vediamo se qualcuno riesce ad identificarlo:
(il polline di riferimento era questo):
Immagine:
219,99 KB
Immagine:
86,38 KB
|
---------------------- Link![](immagini\link_icon.gif) Link![](immagini\link_icon.gif) ---------------------- Strumentazione: Motic B3-220 ASC Optikam B5 ---------------------- |
Modificato da - Centaurea in data 16 maggio 2017 11:05:34 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sapiens
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: valeggio sul mincio VR
1339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2015 : 09:59:12
|
Malva
|
La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api) Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
limbarae
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/limbarae/200812617348_DSC_0388.JPG)
Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2015 : 16:10:24
|
Dovrebbe essere Malva sylvestris |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cui Protist
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
75 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2015 : 09:59:47
|
Grazie ![](faccine/264.gif) |
---------------------- Link![](immagini\link_icon.gif) Link![](immagini\link_icon.gif) ---------------------- Strumentazione: Motic B3-220 ASC Optikam B5 ---------------------- |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mauro boller
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: treviso
Prov.: Treviso
Regione: Italy
518 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 giugno 2016 : 00:13:55
|
il decotto di malva è un ottimo diuretico bellissime foto ti invidio perchè la mia web ha una scarsa risoluzione.questo che ti posto è uno stame di tarassacco 60 x circa, Immagine:
171,81 KB |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|