|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Carabus
Utente Senior
   
 Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2006 : 13:42:08
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Erebidae Arctiinae Genere: Cymbalophora Specie:Cymbalophora pudica
|
Cymbalophora pudica
Immagine:
97,14 KB |
Modificato da - Andromeda in data 27 dicembre 2014 21:22:05 |
 |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2006 : 13:45:39
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Sphingidae Genere: Hyles Specie:Hyles euphorbiae
|
Questa sfinge è venuta per due sere consecutive a farci compagnia attirata dalla luce... sapete che specie sia?
Immagine:
152,31 KB
Immagine:
41,83 KB
Immagine:
65,58 KB
|
Modificato da - StagBeetle in data 26 novembre 2009 21:45:07 |
 |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2006 : 13:47:53
|
Questa era mimetizzata fra le pieghe di una corteccia...
Immagine:
160,34 KB |
 |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2006 : 13:50:10
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Scarabaeidae Genere: Bubas Specie:Bubas bison
|
Questo scarabeide era rimasto imprigionato in delle reti da inanellamento, dopo averlo liberato, mentre stavo per fotografarlo, è volato via allegramente...
Immagine:
112,78 KB |
Modificato da - Velvet ant in data 27 ottobre 2006 22:55:48 |
 |
|
Raptrix
Utente Junior
 
Città: Catania
Regione: Sicilia
71 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2006 : 14:07:01
|
Ciao, sì, l'Arctiidae sembra proprio Cymbalophora pudica, lo Sphingidae è un'Hyles euphorbiae, il Noctuidae Autographa gamma, lo scarabeo invece potrebbe essere una femmina di Bubas bison, ma non sono sicurissimo.
A. |
 |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2006 : 22:54:50
|
Alessandro, si tratta proprio di una femmina di Bubas bison. Il maschio presenta due corna sul capo, relativamente brevi e divergenti e una vistosa protuberanza che sporge in avanti sul pronoto.
Marcello
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|