| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Orthy 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                  Città: Iglesias 
                Prov.: Cagliari 
                 Regione: Sardegna 
                
  
                 240 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 mitra 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: copertino 
                Prov.: Lecce 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 1458 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 ottobre 2006 :  09:23:26
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao, potrebbe essere Mysella bidentata. Daniele 
  SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Ermanno 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Longare 
                Prov.: Vicenza 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 6437 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 ottobre 2006 :  14:08:49
     
       
  | 
                     
                    
                       Beh! Orthy ... speriamo che il cercare di determinarlo non ci attacchi la dissenteria     Concordo con Daniele ... l'aspetto è un pò ferruginoso, ma non è una cosa rara in Mysella bidentata.
  Ciao Ciao     Ermanno | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Orthy 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Iglesias 
                Prov.: Cagliari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 240 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 ottobre 2006 :  14:58:21
     
       
  | 
                     
                    
                           Grazie ragazzi  
  Marco
  "Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle." (Voltaire) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 ottobre 2006 :  20:18:04
     
       
 Classe: Bivalvia Ordine:    Famiglia: Montacutidae Genere:  Kurtiella  Specie:Kurtiella bidentata
  | 
                     
                   
                        Ciao Orthy,posto Mysella bidentata così puoi confrontarle con la tua.
 
  Caspita  che forti Mitra ed Ermanno!!!
 
  Immagine:
     122,54 KB
  Spanter
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Estuans Interius in data 05 gennaio 2012  18:42:13 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Orthy 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Iglesias 
                Prov.: Cagliari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 240 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 ottobre 2006 :  22:45:57
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Maria Teresa, confermo la determinazione alla vista dei tuoi esemplari, tra l'altro dawero notevoli!! Beata che riesci a fare foto così piccine, sigh!!!
  Complimentoni ancora a tutti quanti... cosa farei senza questo forum  
  Marco
  "Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle." (Voltaire) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 ottobre 2006 :  23:29:16
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Ho una macchina digitale che non costa un patrimonio, poco più di 400 euro. Se ti interessa fammelo sapere e ti invio i dati necessari.Ciao  Spanter | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |