Inserito il - 30 settembre 2006 : 19:43:34
Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Orobanchaceae Genere: Melampyrum Specie:Melampyrum arvense
La Spigarola campestre e la Spigarola pubescente appartengono al gruppo di Melampyrum arvense; si differenziano fra loro per il calice, che nella prima presenta peli solo sui bordi e nervi, mentre la seconda ne è completamente ricoperta, tanto da assumere un aspetto lanoso (da qui il nome). Entrambe le specie sono state fotografate quest’estate su M.Pallano (Ch).
La Spigarola campestre (Melampyrum arvense) è presente in tutta l’Italia peninsulare
Melampyrum arvense 242,58 KB
Modificato da - Centaurea in Data 28 gennaio 2012 21:22:50
Inserito il - 30 settembre 2006 : 19:46:15
Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Orobanchaceae Genere: Melampyrum Specie:Melampyrum barbatum
La Spigarola pubescente (Melampyrum barbata) in Italia vegeta nel Nord-Est e in Abruzzo. Da noi è presente la subspecie carstiense, anche se la determinazione dell’ esemplare della foto (da cui si intravede la pelosità dei calici) mi ha portato alla subsp. barbatum, che, come riporta il Pignatti, probabilmente manca in Italia.
Melampyrum barbatum 237,23 KB
Un saluto a tutti Marco
Modificato da - Centaurea in data 28 gennaio 2012 21:23:19
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)