|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
AngelaI
Utente Super
    
 Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2013 : 18:33:22
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Scarabaeidae Genere: Onthophagus Specie:Onthophagus verticicornis
|
Immagine:
80,26 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
Modificato da - gabrif in data 01 giugno 2013 17:04:31 |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2013 : 18:33:53
|
Immagine:
86,17 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2287 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2013 : 18:52:26
|
Per essere un Onthophagus, lo è. Quale, è un altra storia  
Notabene: continui a trovare bestioline nell'acqua, quindi hai sotto tiro una pozza interessante. Non ci vanno Elateridi?
 |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2013 : 09:48:46
|
| Messaggio originario di aug:
Per essere un Onthophagus, lo è. Quale, è un altra storia  
Notabene: continui a trovare bestioline nell'acqua, quindi hai sotto tiro una pozza interessante. Non ci vanno Elateridi?

|
Ciao Augusto, ho tante foto in arretratto da visionare, non so se ci sono elateridi. Quando sono in escursione scatto a tutto quello che vedo e poi è un problema riuscire a elaborare tutto il materiale. Mentre scatto non so sempre di che si tratta. Controllo. |
Angela
Il mio sito Link
|
Modificato da - mazzeip in data 01 giugno 2013 17:39:01 |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3488 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2013 : 11:58:51
|
Ho chiesto lumi...
Ciao G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3488 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2013 : 17:03:14
|
L'amico S. Ziani, che ringazio, dice:
| dovrebbe essere una piccola (quanto piccola?) femmina di O. verticicornis (Laicharting, 1781). |
 
|
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|