|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
cos
Utente Senior
   
 Città: San Giorgio delle Pertiche
Prov.: Padova
Regione: Veneto
578 Messaggi Micologia |
|
Gaspy
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1703 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 gennaio 2005 : 00:00:28
|
Tu sei stato chiaro, ma Daniele cosa dice? Gaspy
B.Gasparini |
 |
|
Daniele
Utente V.I.P.
  

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
292 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 gennaio 2005 : 10:01:38
|
Non conosco Piximetre. Però penso che vada bene. Dico questo anche in base a quello che posso vedere dalle immagini postate qui sopra.
Ho notato che ci sono due bottoni: nella zona "confidence" uno vicino a 68% e l'altro vicino a 95%. Io cliccherei su 95% che corrisponde ai valori medi + due volte il sigma (scarto quadratico medio).
Per onestà devo dire che Giovanni Consiglio ( V. libro dei Cortinari) usa l'intervallo di confidenza al 68%. Io non sono d'accordo; ma questa è un'altra storia.
Dalle immagini , non si capisce quali siano le funzioni di Piximetre. Immagino comunque che i principali indicatori statistici siano presenti.
Nota per Gaspy:
Se mi dai il permesso, elaboro i dati che hai postato qui sopra, come esempio di possibile inferenza statistica sulla popolazione e poi posto i risultati. |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 gennaio 2005 : 16:04:37
|
ciao Giuseppe riesco a procedere sino alla misurazione delle spore seguendo le tue indicazioni (ho scelto solo 95% anzichè 68%). Ma al momento di salvare l'immagine con i valori micrometrici, mi salva in *txt e non riesco più ad aprire l'immagine. Mi spieghi come si fa per salvare i jpg? ciao, Andrea. |
 |
|
Giò
Utente Senior
   

Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 gennaio 2005 : 18:09:19
|
Se riesco a caricarlo, perchè mi si blocca ad ogni tentativo, spero di poter provare. Ciao Giovanni
Un saluto circolare Giò |
 |
|
cos
Utente Senior
   

Città: San Giorgio delle Pertiche
Prov.: Padova
Regione: Veneto
578 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 gennaio 2005 : 20:00:33
|
Citazione: Messaggio inserito da verna
ciao Giuseppe riesco a procedere sino alla misurazione delle spore seguendo le tue indicazioni (ho scelto solo 95% anzichè 68%). Ma al momento di salvare l'immagine con i valori micrometrici, mi salva in *txt e non riesco più ad aprire l'immagine. Mi spieghi come si fa per salvare i jpg? ciao, Andrea.
Ciao Andrea Questo è uno dei limitidi questo programma, l'unico modo che ho trovato per salvare l'immagine è premendo il pulsante "stamp" così salvi la schermata. poi apri il programma di elaborazione di immagini e con incolla riporti la schermata salvata e la rifili togliendo tutto quello che non ti serve.
Altro discorso, invece, è il file .txt relativo alla tabella delle misurazioni.
Si deve aprire il file con excell, selezionare la prima colonna, cliccare su dati, selezionare testo in colonne, appare un pannello da impostare quindi queste opzioni: - delimitati - altro (inserire ; sul riquadro andare avanti fino alla fine.
Non so se sono stato chiaro comunque eventualmente preparo i pannelli come per piximetré
soluti
Ciao Giuseppe |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 gennaio 2005 : 06:03:13
|
grazie Giuseppe. |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2012 : 23:14:03
|
Ieri, ho fatto conoscenza con Alain Henriot : l'autore di questo programma ... , è stato molto gentile a presentarci questo suo lavoro che interesserà alcuni di voi
Peccato la versione italiana non esiste...ancora esiste in lingua francese o inglesa
Version 5.3 - Février 2012 - Gratuita
Qui
Link
buon lavoro
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
DanieleU
Utente Junior
 
Città: Compiano
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
55 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 18:38:08
|
Il limite che io vedo in questo programma ( ma non solo in questo: anche in altri analoghi) è quello di non ricorrere alla statistica bivariata. Da un punto di vista statistico non è corretto considerare la lunghezza e la laghezza delle spore in modo disgiunto. La spora va considerata come "oggetto" (purtroppo, col MS ottico non possiamo vedere la terza dimensione). L'analisi deve essere effettuata congiuntamente, secondo la funzione y=f(x). Dunque, per ogni osservazione di lunghezza e larghezza, avremo una coppia di valori xy che costituiranno un punto su di un grafico cartesiano. L'insieme degli "n" punti, se il coefficiente di correlazione è sufficientemente alto ( r > 0,60) descriverà press'a poco una retta, di cui saranno evidenziati: -"a" ( intercetta della retta sull'asse delle Y) - "b" ( coefficiente angolare o pendenza della retta) La matrice di covarianza XY ad un prestabilito livello di confidenza, restituirà l'ellisse di isoprobabilità della distribuzione sporale con le misure "tipiche" della specie.
Manca in questi software anche la giusta attenzione alla cluster analysis: metodo col quale, assieme alla PCA ( principal components analysis) è possibile ottenere i valori dei centroidi delle seriazioni; dunque le spore "tipiche" della specie.
Comunque è pur sempre un (buon) inizio che va incoraggiato |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 agosto 2012 : 16:41:21
|
Ciao ho sperimantato Piximetre e Mycometre reputo che questi due programmini siano semplici e di falice impiego per chi si avvicina alla microscopia micologica. ho paragonato le misurazioni automatiche (con i due programmi) con le mirurazioni manuali fatte con l'oculare micrometrico e non esistono scostamenti rilevanti è molto importante che le riprese siano fatte da telecamere fisse.
un saluto |
|
 |
|
DanieleU
Utente Junior
 
Città: Compiano
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
55 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2012 : 13:27:02
|
| Messaggio originario di giancarlo:
Ciao ho sperimantato Piximetre e Mycometre reputo che questi due programmini siano semplici e di falice impiego per chi si avvicina alla microscopia micologica. ho paragonato le misurazioni automatiche (con i due programmi) con le mirurazioni manuali fatte con l'oculare micrometrico e non esistono scostamenti rilevanti è molto importante che le riprese siano fatte da telecamere fisse.
un saluto
|
Condivido. La lettura digitale è piu' precisa di quella ottica. Inoltre si evitano le lungaggini delle trascrizioni, col rischio, sempre presente, di moltiplicare l'errore. Altro aspetto non trascurabile sta nel numero di cifre decimali, possibili con la lettura digitale.
|
|
Modificato da - DanieleU in data 28 agosto 2012 13:30:11 |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2013 : 00:27:52
|
| Messaggio originario di Verna: ...Mi spieghi come si fa per salvare i jpg? ciao, Andrea. |
| Messsaggio originario di cos:...Questo è uno dei limitidi questo programma, l'unico modo che ho trovato per salvare l'immagine è premendo il pulsante "stamp" così salvi la schermata. poi apri il programma di elaborazione di immagini e con incolla riporti la schermata salvata e la rifili togliendo tutto quello che non ti serve. (...)
|
Un utente, Victoyr, suggerisce il metodo per risolvere questo passaggio: trovate il messaggio qui:
Link
| Messsaggio originario di Victoyr:Ho da poco installato il programma ed ho visto la discussione sul suo uso! Anche se siamo nel 2013 e sicuramente il problema è stato risolto, vi dico come salvare l'immagine: dopo aver effettuato le misurazioni, cliccare con il DX, si apre una finestra e cliccare su EXPORTER poi su "L'image entiere"! Cliccare poi su "Continuer" e poi su "Enregistrer" e potete salvarla dove volete!!! Ciao, Vittorio |
|
Dario.  "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
Modificato da - elleelle in data 06 marzo 2013 08:43:53 |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 marzo 2013 : 12:56:48
|
grazie!!!!
un saluto |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|